Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri
  • Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche
  • Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori
  • Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini
  • ANCI Lazio: nuove nomine e bilancio 2025 al centro del Comitato Regionale
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone: Il PSI chiede uno spazio pubblico da intitolare a Nenni e Craxi

Frosinone: Il PSI chiede uno spazio pubblico da intitolare a Nenni e Craxi

RedazioneRedazione20/01/20252 Mins Read
Da sinistra, Pietro Nenni e Bettino Craxi nel 1979

“Individuazione e intitolazione spazi pubblici in memoria di Pietro Nenni e Benedetto Craxi”, questo il titolo della mozione che il capogruppo PSI, nonché vice segretario nazionale, Vincenzo Iacovissi, ha formalmente depositato al protocollo del Comune per chiedere alla Giunta di destinare uno spazio pubblico alla memoria dei due esponenti politici.

La mozione prende le mosse dalla ricorrenza del 45° anniversario dalla morte dell’on. Pietro Nenni (1° gennaio 1980) e del 25° anniversario dalla morte dell’on. Benedetto Craxi detto Bettino (19 gennaio 2000), e passa in rassegna i più rilevanti incarichi istituzionali ricoperti, quali Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri per Nenni e Presidente del Consiglio per Craxi.

I due sono anche stati lungamente alla guida del Partito Socialista Italiano come segretari nazionali, a dimostrazione del loro spessore politico.

Per queste ragioni – si legge nella mozione – “tali esponenti si collocano a pieno titolo nella storia italiana del secondo dopoguerra come protagonisti assoluti sia come uomini politici ma soprattutto come uomini di Stato e delle istituzioni repubblicane” e, pertanto sono ritenuti meritevoli di “un giusto e adeguato riconoscimento alla memoria”

Ecco perché la mozione impegna “Il Sindaco e la Giunta all’individuazione di spazi pubblici nell’ambito del territorio del Comune di Frosinone – come strade, piazze ovvero altri luoghi di evidenza pubblica – da intitolare alla memoria di Pietro Nenni e Benedetto Craxi, detto Bettino”.

“Sono trascorsi molti anni dalla scomparsa di Nenni e Craxi – ha detto Vincenzo Iacovissi – un tempo più che congruo per una valorizzazione di due uomini delle istituzioni che hanno segnato la storia politica del Paese. Lo scopo della mozione è proprio accendere una luce sulla vicenda politica e umana dei protagonisti, con una discussione che auspico sia serena e costruttiva in Consiglio comunale proprio per dare una indicazione chiara alla Giunta sulla necessità di individuare spazi pubblici che possano rendere onore a due personaggi di prim’ordine nella scena politica del dopoguerra e a due giganti del socialismo italiano ed europeo”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025 Editoriali

L’incuria nel piazzale della Asl di Velletri. Erba alta, rifiuti sparsi ovunque e anche preservati…

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025

Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini

15/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025 Editoriali

L’incuria nel piazzale della Asl di Velletri. Erba alta, rifiuti sparsi ovunque e anche preservati…

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.045

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.393

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.