Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frascati, festa della Polizia Locale. Celebrazioni in Cattedrale e al Comune. I saluti al procuratore capo Amato

Frascati, festa della Polizia Locale. Celebrazioni in Cattedrale e al Comune. I saluti al procuratore capo Amato

RedazioneRedazione21/01/20254 Mins Read

Frascati ha celebrato la ricorrenza di san Sebastiano, patrono della Polizia Locale a livello nazionale. Ieri mattina si sono tenute due partecipate iniziative organizzate dalla Polizia Locale e dalla Amministrazione Comunale.

Nella suggestiva Cattedrale di San Pietro, si è tenuta la Santa Messa in onore di San Sebastiano, Patrono come detto della Polizia Locale. L’evento ha visto la partecipazione delle delegazioni dei sette Comuni vicini del Castelli Romani: Frascati, Rocca di Papa, Rocca Priora, Grottaferrata, Colonna, Monte Compatri e Monte Porzio Catone, unite per celebrare questa importante ricorrenza.

A sigillare l’importanza dell’evento, la presenza c’è stata la presenza del procuratore capo della Repubblica di Velletri, Giancarlo Amato, che ha sottolineato il ruolo fondamentale della Polizia Locale nella giustizia e nella sicurezza del territorio in modo capillare e variegato su più fronti .

La celebrazione è stata non solo un momento di preghiera e riflessione, ma anche un’occasione per riconoscere il prezioso contributo degli agenti della Polizia Locale, che ogni giorno operano con dedizione al servizio della cittadinanza come “poliziotto di prossimità” .

Il lavoro degli agenti, sempre più complesso e articolato, spazia dalla sicurezza stradale al controllo del territorio, fino all’assistenza diretta ai cittadini, rendendoli una risorsa insostituibile per la comunità, come ha detto anche la sindaca Francesca Sbardella in aula consigliare ai presenti e agli altri 6 primi cittadini intervenuti con i comandanti dei vari Comandi.

“La figura di San Sebastiano, martire cristiano e simbolo di fedeltà, coraggio e dedizione al servizio, qualità che gli uomini e le donne della Polizia Locale incarnano quotidianamente nelle loro mansioni” ha dichiarato il parroco di Frascati nella celebrazione in Cattedrale.

La presenza delle Amministrazioni Comunali e del procuratore capo di Velletri ha sottolineato l’importanza della ” Rete Istituzionale”. Un modello che consente di affrontare insieme le sfide del territorio, garantendo risposte più efficaci ai bisogni dei cittadini, hanno commentato il comandante della PL Frascati Francesco Marozza e l’ispettore Cristina Lozzi che fa parte del Team Antiviolenza della Procura di Velletri.

La consegna della targa al Procuratore capo Amato, da parte dei sindaci

Il procuratore capo Giancarlo Amato, ha evidenziato nel suo intervento al Comune: “Come la Polizia Locale rappresenti un pilastro del sistema di giustizia e legalità, essendo spesso il primo punto di contatto tra le istituzioni e i cittadini. Una figura preziosa della collaborazione tra le diverse forze di polizia e le istituzioni locali per costruire una comunità più sicura e coesa. Insieme si può fare meglio e di più, questo è stato il messaggio emerso da questa celebrazione ” .

L’unità tra i sette Comuni dei Castelli Romani è il simbolo di come la cooperazione tra territori possa rafforzare l’efficacia delle istituzioni, promuovendo il bene comune. Durante la celebrazione c’è stato il ringraziamento a tutti gli agenti della Polizia Locale ed ai loro comandanti presenti, per il loro impegno quotidiano e per il fondamentale ruolo che svolgono nel garantire la sicurezza e la legalità nei Comuni da parte anche del procuratore capo e di tutti i 6 sindaci.

Infine in Aula Consiliare del Comune di Frascati è stata consegnata una targa al procuratore Giancarlo Amato per ringraziarlo del grande lavoro svolto sui 30 comuni del Tribunale di Velletri.

Il 6 marzo il noto e apprezzato magistrato, oggi procuratore capo, andrà in pensione e comincerà una nuova avventura di lavoro giudiziario in Vaticano, essendo stato nominato da Papa Francesco di recente, magistrato della Santa Sede dove si andrà ad occupare di casi che gli verranno specificamente assegnati in futuro.

Si è unito al saluto al procuratore capo e al ringraziamento per il gran lavoro fatto sul territorio anche il vicesindaco e assessore alla sicurezza di Frascati Franco D’uffizi unendolo a quello alle Polizie Locali dei 6 Comuni.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta