Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ospedale di Anzio e Nettuno, UGL Salute: «Lo stanno accompagnando verso la chiusura»
  • A Grottaferrata giornata dedicata alla scrittura creativa
  • Doganella celebra il gemellaggio con Algueña.
  • La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales
  • L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri
Pagine
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cori, Borgo Protetto. Il Movimento scrive al Prefetto.

Cori, Borgo Protetto. Il Movimento scrive al Prefetto.

RedazioneRedazione23/01/20252 Mins Read
L'area dove dovrebbe sorgere il Borgo Protetto

Dopo la conferenza stampa organizzata all’inizio dello scorso dicembre, il ”Movimento cittadini Cori” ha continuato la sua azione per fare chiarezza sul progetto del Borgo Protetto e sulla conseguente variante al piano regolatore.

Innanzitutto si è rivolto al Prefetto per ottenere il rispetto delle procedure per l’approvazione dell’aggiornamento del catasto incendi, che non sono state espletate correttamente.

“Infatti l’Amministrazione, nonostante l’area dove dovrebbe nascere il “Borgo Protetto” sia stata percorsa dal fuoco, non l’ha inserita nella lista, questo per scongiurare la norma secondo la quale se un terreno è stato oggetto di incendio non vi si potrebbe costruire per 15 anni.” Sottolinea il Movimento in una nota.

“Inoltre non è stata data pubblicità alla deliberazione della Giunta Comunale sul catasto incendi, e quindi i cittadini non hanno avuto modo di fare le eventuali osservazioni o contestazioni, per cui è possibile che qualche proprietario si ritrovi gravi vincoli a seguito dell’inserimento dei propri terreni tra quelli percorsi dal fuoco, anche se la responsabilità non è sua.” Aggiunge il Movimento nel suo intervento.

Il movimento dei cittadini ha chiamato ad un confronto diretto tutti i rappresentanti delle forze politiche locali e presenti in Consiglio Comunale. Hanno risposto all’invito il PSI con il consigliere Aristide Proietti, e FdI con i consiglieri Evaristo e Germana Silvi, ed il Consigliere di minoranza Francesco Ducci. Hanno poi risposto le coordinatrici territoriali del Movimento 5S, Maria Ciolfi, e del PCI, Sonia Pecorilli.

“Tutti gli incontri sono stati molto fruttuosi e si sono concordate azioni comuni per fare chiarezza su questo iter.” Ha evidenziato il Movimento che non risparmia critiche al PD.

“Va invece registrata l’assenza del PD, il cui segretario Paolo Cioeta, non ha risposto all’invito. È evidentemente che il PD, partito di maggioranza in Comune, sta sostenendo il progetto del Borgo Protetto, un progetto che, però non è mai stato menzionato nel suo programma elettorale del 2022.” Precisa il Movimento.

“Non solo, tutta la gestione dell’iter amministrativo del progetto privato è stato carente della necessaria trasparenza e e non si conosce la Convenzione Urbanistica dove dovrebbero essere riportati gli importi (milionari) della plusvalenza che la società dovrebbe versare nelle casse comunali, né tantomeno i vantaggi per la collettività che giustifichino l’interesse pubblico per concedere una variante così importante al piano regolatore in una zona ad elevato rischio sismico e idrogeologico e che richiederà lo sbancamento di una collina con rilevante dislivello” Conclude il Movimento.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ospedale di Anzio e Nettuno, UGL Salute: «Lo stanno accompagnando verso la chiusura»

15/05/2025

A Grottaferrata giornata dedicata alla scrittura creativa

15/05/2025

Doganella celebra il gemellaggio con Algueña.

15/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ospedale di Anzio e Nettuno, UGL Salute: «Lo stanno accompagnando verso la chiusura»

15/05/2025 Prima pagina

UGL Salute lancia l’allarme sui possibili tagli al Presidio Ospedaliero Riuniti di Anzio e Nettuno

A Grottaferrata giornata dedicata alla scrittura creativa

15/05/2025

Doganella celebra il gemellaggio con Algueña.

15/05/2025

La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales

15/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ospedale di Anzio e Nettuno, UGL Salute: «Lo stanno accompagnando verso la chiusura»

15/05/2025 Prima pagina

UGL Salute lancia l’allarme sui possibili tagli al Presidio Ospedaliero Riuniti di Anzio e Nettuno

A Grottaferrata giornata dedicata alla scrittura creativa

Doganella celebra il gemellaggio con Algueña.

La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales

CHI SIAMO

Contatti:

redazione@laspunta.it

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.