Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, aperto il centro di prima accoglienza. Ospiterà fino a marzo 8 persone.

Cisterna, aperto il centro di prima accoglienza. Ospiterà fino a marzo 8 persone.

RedazioneRedazione24/01/20252 Mins Read

Ha aperto ieri notte a Cisterna il Centro di pronta accoglienza per le persone senza dimora, e resterà aperto fino al 31 marzo 2025.

Il Sindaco di Cisterna Valentino Martini ha firmato l’ordinanza che dispone l’accoglienza notturna per 8 persone in condizioni di grave marginalità, ovvero povertà estrema, emarginazione e isolamento sociale, e senza dimora, da tutto il territorio del Distretto sociosanitario LT1 che con Cisterna comprende Aprilia, Cori e Rocca Massima.

Il Centro di pronta accoglienza gestito dal Consorzio Parsifal, già gestore del Pronto Intervento Sociale, è finanziato con fondi nell’ambito della programmazione distrettuale per il rafforzamento del pronto Intervento Sociale del Distretto LT1.

“L’Amministrazione comunale ha ritenuto di dover agire per accogliere le persone senza dimora garantendo, oltre la mera assistenza abitativa, l’accompagnamento delle persone per favorire il loro reinserimento sociale affinché possano tornare a guardare ancora una volta con fiducia alla vita” hanno dichiarato il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessora al welfare e alle politiche sociali Stefania Krilic.

“In attesa che il Distretto sociosanitario LT1 subentri in questo servizio, come previsto nella programmazione, con la realizzazione di una struttura di accoglienza permanente, 8 persone troveranno accoglienza nella palazzina dove prima c’erano gli alloggi universitari, adiacente all’Area mercato in via delle Provincie e dove è in corso una riqualificazione che è iniziata con il reperimento dell’alloggio per i familiari di Satnam Singh, il bracciante indiano morto nelle tragiche e aberranti circostanze che tutti ricordiamo, con l’apertura del Centro di Aggregazione Giovanile e con i lavori che porteranno al trasferimento nella struttura del centro per l’Impiego. ” Hanno aggiunto gli amministratori comunali.

“L’edificio, infatti, aspira a diventare un Centro per i servizi socio-assistenziali e per le politiche attive del lavoro per la nostra comunità, per rispondere ai bisogni delle persone vulnerabili che necessitano di protezione sociale o che devono essere accompagnati a reintegrarsi nella società“. Concludono sindaco ed assessore.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.