Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina, il degrado di via Quarto arriva in consiglio comunale. Interrogazione dei 5 Stelle.

Latina, il degrado di via Quarto arriva in consiglio comunale. Interrogazione dei 5 Stelle.

RedazioneRedazione27/01/20252 Mins Read
L'area di via Quarto abbandonata

“Il degrado in cui versano il fabbricato incompiuto di via Quarto e l’area ad esso adiacente è uno spettacolo indecoroso. Un cantiere dismesso, diventato una discarica a cielo aperto, che condiziona la qualità della vita e la sicurezza dei cittadini, intollerabile anche perché si trova in un’area sensibile, proprio davanti a una scuola materna ed elementare. Occorre un intervento di bonifica, il Comune lo ha previsto? “

Lo chiede il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, in un’interrogazione a risposta immediata, calendarizzata nella prossima seduta di question time.

La struttura abbandonata è frutto di una controversa vicenda edilizia che ha coinvolto la società Costruzioni Generali s.r.l., dichiarata fallita.

Maria Grazia Ciolfi, capogruppo M5S a Latina

Tutta l’area sarebbe quindi sotto tutela del custode giudiziario/curatore fallimentare della società. La controversia legale, ancora in corso, rende più complesso l’intervento dell’Ente. Per questo, la consigliera chiede ragguagli alla sindaca e all’assessore all’Ambiente.

“Non solo ferri a vista ed erba alta, l’area – denuncia Ciolfi – è infestata dai ratti e frequentata da malintenzionati perché priva di controlli. I residenti della zona hanno già inviato due segnalazioni al Comune, che si è limitato a rassicurarli verbalmente garantendo che sarebbe stato sollecitato il responsabile della gestione dell’area a un intervento di bonifica. In caso di mancato intervento, sarebbe subentrato l’Ente. A che punto siamo? I proprietari dei condomini vicini, interessati dal degrado e dalla svalutazione dei propri immobili, sono esasperati “.

Con l’interrogazione il capogruppo M5S conta di conoscere:

Quali azioni immediate intende intraprendere l’amministrazione per la bonifica dell’area del cantiere.

Qual è lo stato attuale dei rapporti tra il Comune e il responsabile della gestione dell’area e se esistono tavoli di confronto per concordare modi e tempi di intervento.

Se l’amministrazione ha valutato la possibilità di intervenire d’ufficio, anche utilizzando strumenti normativi straordinari.

L’atto è indirizzato anche alla segretaria generale. “Alla dottoressa Macrì, che ancora mantiene il ruolo di dirigente non togato dell’Avvocatura – sottolinea Ciolfi – chiedo di riferire sullo stato attuale del contenzioso in corso laddove coinvolge il Comune sia nel procedimento amministrativo, sia nella causa civile con richiesta di risarcimento “.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta