Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
  • A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili
  • Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni
  • Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Asl Frosinone, Roccatani (UGL) “Internalizzare i servizi significherebbe assumere personale stabile”

Asl Frosinone, Roccatani (UGL) “Internalizzare i servizi significherebbe assumere personale stabile”

RedazioneRedazione30/01/20253 Mins Read
La segretaria dell'Ugl Rosa Roccatani

La Segretaria dell’Ugl di Frosinone torna ad attaccare la Dirigenza della Asl. Questa volta l’oggetto del contendere sono le spese che l’Azienda sanitaria sostiene per una serie di servizi, compresi quelli alla persona, che costano quasi 20 milioni di euro.

Questi servizi, secondo Rosa Roccatani Segretaria generale dell’Ugl, e non solo secondo il sindacato però, non vengono svolti in maniera puntuale e le società appaltanti, spesso cooperative, arrivano a sottopagare il personale impegnato che quando va bene ottiene un contratto di lavoro part-time.

Per il sindacato reinternalizzare questi servizi potrebbe dare luogo, da una stima elaborata dall’Ugl, ad assunzioni per circa 900 persone.

“Da una analisi dei costi aziendali nell’anno 2024, su alcuni servizi oggi esternalizzati, vengono fuori delle cifre che potrebbero meglio essere investite reinternalizzando i servizi apportando benefici ai servizio stessi, agli utenti e alle casse economiche aziendale” Dice la Roccatani.

“Per l’esempio nell’assistenza domiciliare il costo si attesta in circa 12 milioni di euro, con i medesimi fondi, considerando che il costo del personale categoria D infermieri ex 7° livello si attesta in circa 42 mila euro lorde annue compreso i contributi, l’azienda ASL avrebbe potuto assumere circa 290 infermieri a tempo pieno” Fa notare la sindacalista.

“Peraltro allo stato dei fatti, dubito che il personale utilizzato dalle ditte esterne raggiunga le 290 unità e soprattutto, dubito che i dipendenti delle ditte esterne godano di contratti di lavoro a tempo pieno. Nella stragrande maggioranza sono a contratti part-time e, applicazione di contratti nazionale non certo equivalenti al CCNL della sanità pubblica, per cui nella stragrande maggioranza dei casi il salario mensile si attesta in 6/700 euro mensile al massimo 1.000 euro.” Precisa la Segretaria dell’Ugl.

La sindacalista poi passa ad analizzare altri costi che la Asl di Frosinone sostiene sul territorio provinciale.

“Il servizio CUP costa, nel 2024, circa 7.600.000 euro, il servizio ambulanza trasposto pazienti secondari è costato nel 2024 circa 3.700.000 euro, mentre il servizio definito impropriamente “ausiliariato” (trasporto pazienti deambulanti e non – trasporto e consegna dei campioni biologici – ritiro, trasporto e consegna documentazione sanitaria/posta – trasporto farmaci, presidi, attrezzature, apparecchiature elettromedicali, materiale sterile e da sterilizzare, trasporto salme e altro materiale ecc), è costato nel 2024 circa 3.690.000 ” Circa 14 milioni di euro di appalti, euro più euro meno.

“Per la pulizia e sanificazione non abbiamo un quadro preciso del costo per mancanza delle relative determine di pagamento, ma stante l’importo riportato nella delibera di aggiudicazione per l’anno 2024 stiamo parlando di 4.543.574,74 euro” Aggiunge Rosa Roccatani.

“Ebbene stante le cifre spese per il CUP, il trasporto secondari di pazienti, le pulizie, il servizio di ausiliariato, l’importo complessivo è di circa 20 milioni di euro.” Sottolinea la sindacalista.

“In considerazione che il personale categoria B ex 5° livello della sanità pubblica (sicuramente non equivalenti alle categorie dei lavoratori delle ditte esterne) ha un costo che si attesta in circa 32 mila euro lordi annue comprese i contributi, l’azienda con la medesima somma avrebbe potuto assumere oltre 600 lavoratori a tempo pieno, con un salario dignitoso e non certo di 6 – 800 euro al mese.” Puntualizza Rosa Roccatani che chiude la sua analisi delle spese della Asl di Frosinone con un appello alla politica.

“Alla politica chiediamo la reinternalizzazione dei servizi, in quanto possiamo affermare che l’esternalizzazione dei servizi rafforza il potere economico di pochi, ma riduce il potere d’acquisto della massa sociale. Motivo per cui mantenere lo “status quo” non fa bene al paese, poiché l’economia si eleva ampliando la sfera del potere d’acquisto e assicurando occupazione stabile e pagata in maniera dignitosa nel rispetto dei contratti.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025

Stazione Tav Ferentino-Supino, passi avanti dopo la riunione al Mit

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta