Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Formia, da martedì la mostra “Sentieri d’Arte 2025”

Formia, da martedì la mostra “Sentieri d’Arte 2025”

RedazioneRedazione02/02/20252 Mins Read

Martedì 4 febbraio 2025, presso lo Spazio Espositivo del Punto IAT del Comune di Formia, all’interno della prestigiosa rassegna “Sentieri d’Arte 2025″ promossa da Koiné, si inaugura la mostra personale “Stazione di Memoria alla Deriva” dell’artista Fulvio Sciucca.

Fulvio Sciucca, nato a Napoli il 15 gennaio 1974 e diplomato all’Istituto d’Arte di Cascano, è tra i più schivi ed estroversi artisti emersi nel territorio laziale. Dal 2005 dirige “Fusion”, un laboratorio dedicato alla vetrofusione artistica e alle arti applicate.

La sua cifra stilistica risiede nell’uso innovativo di tecniche di fusione a fuoco ad alta temperatura, che coinvolgono materiali di scarto industriali come vetro, plastiche, piombo, ferro, legno e tessuti, trasformandoli in opere d’arte dal forte impatto visivo.

Le sue creazioni rivelano un’estetica nobile e complessa che richiama le combustioni di Alberto Burri e la struggente matericità di Anselm Kiefer. Attraverso una raffinata testura labirintica, Sciucca esplora i confini dell’arte polimaterica, ponendo al centro dell’indagine la tensione tra distruzione e rinascita.

Dal 2007 l’artista ha partecipato a numerosi eventi e manifestazioni di artigianato artistico in Italia, ricevendo riconoscimenti come il Premio Artigianato Artistico “Il Sapere delle Mani” a Nazzano nel 2012. Vive e lavora a Formia, dove continua a sviluppare la sua ricerca artistica.

Visione Artistica:

Fulvio Sciucca abbraccia una visione dell’arte come pratica inclusiva e trasformativa, in cui l’esplorazione di sé e la consapevolezza diventano strumenti per affrontare i lati più complessi e oscuri dell’esistenza. Citando Vlad Kreimer, l’artista ritiene che l’arte sia uno spazio sicuro in cui esplorare temi complessi, trasformando il dolore, la depressione e gli impulsi autodistruttivi in esperienze evolutive e di crescita.

L’inaugurazione della mostra rappresenta un’opportunità unica per immergersi nel mondo creativo di Fulvio Sciucca e riflettere sulla sua ricerca artistica e filosofica, che propone una società simbiotica fondata sull’espansione della coscienza e l’accettazione delle differenze.

L’ingresso è libero.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025

Genzano, tutto pronto per la 15ª edizione di “Rock per un Bambino”

09/05/2025

Aprilia Rock Aid, musica per la solidarietà

08/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.