Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”
  • Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate
  • Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon
  • La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anzio, per il dragaggio del porto, il Sindaco chiede l’intervento della Regione.

Anzio, per il dragaggio del porto, il Sindaco chiede l’intervento della Regione.

RedazioneRedazione03/02/20253 Mins Read

La disastrosa situazione del porto di Anzio è il risultato dell’assenza di programmazione assente in questi oltre due anni per le vicende note che hanno portato allo scioglimento del consiglio comunale.

Ma adesso bisogna fare presto, perché i pescatori sono in piena emergenza, visto che non è possibile più uscire in mare, visto che il fondale non è ormai navigabile.

C’è bisogno urgente di un intervento di dragaggio, che tolga i sedimi del fondale e restituisca un livello accettabile di profondità utile alla navigazione.

Per questo il vertice in regione tra il sindaco Lo Fazio e l’assessore Pasquale Cicciarelli che ha ribadito lo stanziamento 3 milioni e 730 mila euro per i comuni di Anzio, Formia, Terracina, Ventotene e Ponza, destinati a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei porti.

Questi fondi, messi a disposizione per il triennio 2024-2026, sono finalizzati a garantire il pieno funzionamento e la sicurezza delle aree portuali, supportando lo sviluppo del sistema portuale regionale e delle attività economiche ad esso collegate.

L’assessore all’Urbanistica e alle Politiche del mare, Pasquale Ciacciarelli, ha sottolineato l’importanza di questi investimenti strategici per il potenziamento del sistema portuale del Lazio. “Anzio, Formia, Terracina, Ponza e Ventotene stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nello sviluppo del settore marittimo regionale, e questi interventi sono fondamentali per garantire la sicurezza e l’efficienza dei porti,” ha dichiarato Ciacciarelli.

I lavori di manutenzione serviranno a prevenire disagi nel servizio di trasporto marittimo, che riguarda principalmente le isole Pontine, e a supportare l’attività della pesca professionale, fondamentale per l’economia locale.

Ma per Anzio bisogna agire d’urgenza e la somma prevista, si parla di un milione di euro, deve essere immediatamente esigibile per consentire alle cooperative di pesca di tornare in mare.

Un settore quello della pesca particolarmente difficile, sia per le condizioni lavorative, spesso proibitive, sia per la scarsa redditività del settore stesso, almeno per come viene remunerato il pescato ai pescatori. Un settore tra l’altro che sconta anche il ritardo dell’attuazione di ammortizzatori sociali da utilizzare quando accadono queste situazioni.

“Ringrazio la Regione nella persona dell’assessore Ciacciarelli che ha ben presente la situazione allarmante che si sta vivendo al porto – ha detto il sindaco – ho immediatamente comunicato ai pescatori l’esito dell’incontro. Questa settimana ci sarà un tavolo tecnico per affrontare la vicenda porto nel suo insieme”

“Siamo  fiduciosi  – ha commentato l’assessore Di Dionisio – nel buon esito della pratica relativa all’escavo del canale di accesso. Al momento è una priorità assoluta“

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025 Editoriali

Continua il duro botta e risposta tra la consigliera di opposizione Germana Silvi e l’Amministrazione…

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

02/07/2025

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

02/07/2025

La Tari a Velletri si pagherà a settembre

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025 Editoriali

Continua il duro botta e risposta tra la consigliera di opposizione Germana Silvi e l’Amministrazione…

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta