Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sulle tracce del tempo: il sentiero archeologico del Tuscolo
  • Latina, gli studenti del Vittorio Veneto Salvemini protagonisti a Potenza
  • Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura
  • Marino: antenna a monte Crescenzio. Italia Nostra “Va spostata”
  • Ex Consorzio Agrario: via ai lavori per residenze e galleria commerciale a Cisterna
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pomezia, Napolitano (PD) “Bocciati dalla maggioranza 140 emendamenti. Scarso rispetto per la democrazia”

Pomezia, Napolitano (PD) “Bocciati dalla maggioranza 140 emendamenti. Scarso rispetto per la democrazia”

RedazioneRedazione04/02/20252 Mins Read
Eleonora Napolitano

A termine della seduta fiume che ha visto a Pomezia approvare il DUP e il Bilancio 2025-2027, l’opposizione ha riorganizzato le idee, dopo essersi visti bocciati ben 140 emendamenti da parte della maggioranza, anche quelli sui quali c’erano pareri favorevoli degli uffici.

Emendamenti bocciati in sequenza senza una sola parola da parte della maggioranza, che ha dato una dimostrazione di forza e compattezza che non accedeva da diversi mesi, viste le traversie che hanno scosso la maggioranza guidata dal Sindaco Felici e che l’avevano portata, ad agosto, ad un passo dalla sfiducia.

Ma per il capogruppo del PD Eleonora Napolitano, questa prova di forza è invece una mancanza di rispetto del senso democratico che dovrebbe animare un consiglio comunale.

“Siamo stati chiamati a pronunciarci e a votare la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programma e il Bilancio di Previsione 2025-2027.” Ha detto Napolitano.

“La maggioranza ha bocciato tutti i quasi 140 emendamenti delle opposizioni, alcuni anche con pareri tecnico e contabile favorevoli.” Aggiunge la capogruppo del Partito Democratico.

“Lo ha fatto non perché ha messo al centro il benessere di Pomezia ma per un esercizio di forza nei confronti delle opposizioni. Un ordine di scuderia che arrivava da chi questa maggioranza la “comanda”. Bocciare tutto e senza dire una parola. Salvo qualche coraggioso tentativo di non seguire pedissequamente la linea, tutto si è svolto esattamente così.” Prosegue nella sua disamina la consigliera comunale.

“Bocciati emendamenti che raccontavano per noi una Pomezia possibile: sul decoro urbano, sul miglioramento di strade e l’aumento dell’illuminazione, sul sostegno all’abitare, sulle politiche giovanili, sul contrasto alla violenza di genere, sulla manutenzione delle aree verdi e l’istallazione di giochi inclusivi, sulla qualità dell’aria, sul sostegno allo studio, sull’inclusione e il sostegno agli anziani. E potrei continuare“. Ha puntualizzato Eleonora Napolitano che da una valutazione politica all’atteggiamento della maggioranza.

“Una sola cosa mi viene da dire oggi, a qualche ora da questo difficilissimo Consiglio Comunale, a chi governa Pomezia: non avete dimostrato di essere forti; avete reso solo manifesto il vostro scarsissimo rispetto per una straordinaria cosa che si chiama Democrazia.”

“Ai miei colleghi e compagni di Partito un grazie per la lotta e la competenza di sempre. Non ci fermeremo” Conclude la capogruppo del Pd in consiglio comunale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Latina, gli studenti del Vittorio Veneto Salvemini protagonisti a Potenza

10/05/2025

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

10/05/2025

Marino: antenna a monte Crescenzio. Italia Nostra “Va spostata”

10/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sulle tracce del tempo: il sentiero archeologico del Tuscolo

10/05/2025 Rubriche

Il sentiero CAI 501, che va da Frascati alla croce del Tuscolo, è uno dei…

Latina, gli studenti del Vittorio Veneto Salvemini protagonisti a Potenza

10/05/2025

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

10/05/2025

Marino: antenna a monte Crescenzio. Italia Nostra “Va spostata”

10/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sulle tracce del tempo: il sentiero archeologico del Tuscolo

10/05/2025 Rubriche

Il sentiero CAI 501, che va da Frascati alla croce del Tuscolo, è uno dei…

Latina, gli studenti del Vittorio Veneto Salvemini protagonisti a Potenza

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

Marino: antenna a monte Crescenzio. Italia Nostra “Va spostata”

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.