Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cori, Borgo Protetto: la replica dell’amministrazione “Opposizione dilettante. Il progetto andrà avanti”.

Cori, Borgo Protetto: la replica dell’amministrazione “Opposizione dilettante. Il progetto andrà avanti”.

RedazioneRedazione04/02/20253 Mins Read
Il comune di Cori

“Geniali dilettanti in selvaggia parata”, è così che potrebbe riassumersi quanto riportato dalla consigliera di minoranza Germana Silvi in merito alla Commissione Trasparenza riunitasi nell’assise comunale giovedì 30 gennaio.” Sono le parole dell’amministrazione comunale di Cori, che sembrerebbe fare quadrato intorno al Sindaco De Lillis sulla vicenda del Borgo Protetto.

“Ci preme sottolineare che l’iter amministrativo per la convocazione di una prima commissione prevede che il Sindaco, un gruppo consiliare o almeno due membri della commissione, facciano richiesta di convocazione così da procedere alla nomina del presidente in carica, tuttavia la consigliera Silvi pensa bene di aver acquisito lo status quo di presidente dal precedente mandato amministrativo e si fa carico di convocare senza alcun requisito. Lascia inoltre stupiti l’assenza del membro di minoranza Cherubini che non ha avuto neppure la premura di delegare un proprio sostituto visto l’oggetto dell’adunanza.” Prosegue il comunicato.

Nonostante ciò vi è stata disponibilità a procedere alla convocazione e alla discussione dei 17 punti presentati dalla consigliera Silvi. Hanno avuto un ruolo centrale nella discussione la corretta applicazione dell’art 8 del D.Lgs 160/2010 e le fasi delle Conferenze dei Servizi preliminare e decisoria nonché l’accertamento delle aree percorse dal fuoco ed il relativo catasto incendi. “

“In relazione al catasto incendi ha ben relazionato il responsabile competente chiarendo qualsiasi dubbio in merito ed inoltre è bene chiarire anche la posizione provocatoria del Sindaco su questo tema.” Aggiunge una novità l’amministrazione comunale, le discordanze sui verbali redatti dai vigili del fuoco e quello della Polizia Locale

“E’ emerso in sede di verifica della documentazione in commissione trasparenza una imbarazzante discordanza tra il verbale dei vigili del fuoco che hanno dichiarato, alla stessa data del fatto, quanto segue: ‘orario di chiamata 17,58, orario di intervento 18,17, orario di fine operazioni ore 19,11, oggetto di intervento spegnimento di sterpaglie’ e il rapporto dei Vigili Urbani del comune, emesso a distanza di un anno e che riporta quanto segue: ‘ora di intervento ore 15.30, orario di spegnimento e bonifica della zona ore 17,00’. ” Prosegue la nota.

L’area dove dovrebbe sorgere il Borgo Protetto

“Il tema quindi non è tanto il verbale in sé che certifica la presenza dell’incendio, ma perché è stato emesso ad un anno di distanza, riportando riferimenti temporali contrastanti con quello dei vigili del fuoco e senza specificare la reale consistenza dello stesso.”

“Tra le affermazioni della consigliera Silvi quella di non avere a disposizione la documentazione del progetto “Borgo Protetto”, quando invece si presenta in commissione con un report di 17 quesiti argomentati, che lei stessa legge e che terminano con una richiesta di risposta affermativa o negativa da parte della maggioranza, in pieno stile quiz televisivo.” Ironizza la nota dell’amministrazione comunale.

“E’ bene ricordare che come da procedura la documentazione è stata resa pubblica per 30 giorni ed è stato possibile, dall’intera comunità, acquisirne copia. Inoltre, a seguito della Commissione Urbanistica convocata e poi annullata dall’ex presidente Proietti per martedì 28 gennaio, tutti i membri della commissione suddetta hanno ricevuto il giorno 23 gennaio in via telematica la documentazione, pertanto il gruppo l’Altra Città di cui la Silvi fa parte dispone dell’intera documentazione aggiornata.” Afferma l’amministrazione che sul Borgo Protetto intende procedere speditamente e senza tentennamenti.

“Aldilà delle schermaglie politiche, la procedura di discussione del progetto andrà avanti, rispettando i ruoli istituzionali, nella più totale trasparenza e legalità”. Conclude la nota dell’amministrazione comunale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Villa Dallas, replica del Comune alla consigliera Silvi: “Le procedure sono legali e trasparenti”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta