Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, Torna “Nati per leggere” e “Prendi e scopri”, i libri raccontati ai bambini da 0 a 6 anni.

Cisterna, Torna “Nati per leggere” e “Prendi e scopri”, i libri raccontati ai bambini da 0 a 6 anni.

RedazioneRedazione05/02/20252 Mins Read
Una iniziativa per bambini alla biblioteca di Cisterna

Ripartono nelle prossime settimane presso la Biblioteca Adriana Marsella le letture ad alta voce per i bambini dai 0 ai 6 anni, letture che si terranno ogni sabato, una volta al mese. 

L’iniziativa, realizzata nell’ambito dei progetti “Nati per leggere” e “Prendi e scopri”, rappresenta un prezioso momento di incontro e crescita per le famiglie e per i più piccoli, favorendo l’amore per la lettura sin dalla tenera età.

Le attività saranno organizzate in due gruppi distinti, per meglio rispondere alle specifiche esigenze delle diverse fasce d’età: un gruppo dedicato ai bambini da 0 a 2 anni e un gruppo pensato per i piccoli dai 3 ai 6 anni.

Gli incontri si svolgeranno nelle seguenti date: 15 febbraio, 15 marzo, 12 aprile, 17 maggio, 21 giugno, 20 settembre, 18 ottobre e 15 novembre, con inizio alle ore 10 e una durata compresa tra un’ora e mezza e due ore.

In un clima di entusiasmo e impegno verso l’educazione e la cultura, il Sindaco e l’Assessore alla Cultura, Maria Innamorato, hanno voluto esprimere un commento congiunto.

“Crediamo fermamente che la cultura e l’educazione siano strumenti fondamentali per costruire una comunità inclusiva e consapevole. La ripresa delle letture ad alta voce, nell’ambito dei progetti ‘Nati per leggere’ e ‘Prendi e scopri’, è un segnale tangibile dell’impegno della nostra Amministrazione nel promuovere il benessere culturale dei più piccoli e nel sostenere un approccio inclusivo alla formazione fin dai primi anni di vita. Invitiamo quindi tutte le famiglie e gli operatori del settore a partecipare attivamente a questa iniziativa, che rappresenta un investimento prezioso nel futuro del nostro territorio.”

La Biblioteca Adriana Marsella, con questa iniziativa, riafferma il proprio ruolo di centro culturale e di aggregazione, offrendo uno spazio accogliente e stimolante dove la parola e l’immaginazione possano fiorire, contribuendo allo sviluppo di una comunità sempre più informata, partecipativa e inclusiva.

Per ulteriori informazioni, si può contattare: biblioteca@comune.cisterna.latina.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.