Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale
  • Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie
  • Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana
  • Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio
  • Confcommercio Velletri, aiuti alle imprese al centro dell’incontro promosso da Pietro Sportelli
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, lo sport come deterrente al disagio giovanile.

Cisterna, lo sport come deterrente al disagio giovanile.

RedazioneRedazione08/02/20252 Mins Read

L’aula consiliare del Comune di Cisterna ha ospitato un nuovo appuntamento del progetto “Sorridere al domani. Dal contrasto del disagio alla promozione del benessere adolescenziale” promossa dall’associazione Il Sorriso di Matilde Onlus in collaborazione con la casa editrice Lab DFG.

Gli studenti e le studentesse del Campus dei Licei “Ramadù”, accompagnati da alcuni insegnanti hanno avuto l’occasione di ascoltare dal vivo storie e racconti di vita da alcuni testimonial, in particolare campioni olimpici e paraolimpici che hanno trasformato un evento drammatico – quale ad esempio la perdita di un arto – in una nuova possibilità. Conquistando addirittura il podio olimpico.

L’incontro intendeva infatti essere un’importante occasione di dialogo e sensibilizzazione, ponendo al centro il benessere psicologico e sociale delle nuove generazioni e la lotta al disagio giovanile.

 Ad aprire i lavori Elisabetta De Biaggio, presidente de “Il Sorriso di Matilde Onlus” e mamma della piccola Matilde, morta ad appena 4 anni per un incidente sulle piste da sci. E’ stata lei a raccontare come, con i fondi raccolti, siano stati sostenuti numerosi progetti soprattutto per infanzia e adolescenza. Giovanni Di Giorgi ha raccontato ai ragazzi le storie di alcuni atleti per lanciare un messaggio: “I sogni possono avverarsi anche nascendo da episodi drammatici e di sofferenza“.

I saluti istituzionali sono stati portati dal sindaco di Cisterna Valentino Mantini il quale ha sottolineato come “il coraggio di Elisabetta De Biaggio rappresenta un esempio ed è nostro dovere costruire qualcosa per il benessere degli adolescenti in un periodo difficile andando oltre gli steccati in nome del bene della collettività“.

“Questo incontro mette al centro i giovani – ha aggiunto il vice sindaco Maria Innamorato – come accade ogni volta in occasione delle iniziative di Invictus. Ed è importante tenere alta l’attenzione su fenomeni gravi quali il bullismo e le possibili conseguenze sui ragazzi “. 

“La scuola è un sistema complesso – ha sottolineato l’assessore alle politiche sociali Stefania Krilic – ma rappresenta un luogo fondamentale per le relazioni personali e per fare rete, un sistema nel quale non va coltivato soltanto lo studio ma anche lo sport per il benessere dei ragazzi “.

Nel corso della mattinata sono inoltre intervenuti Claudia Carletti, analista del comportamento ABA; Luca Zavatti, campione paralimpico; Emanuele Blandamura, campione del Mediterraneo WBC, campione Internazionale WBC e campione europeo dei pesi medi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

17/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025 Provincia di Roma

È scattata alle prime luci dell’alba un’importante operazione dei Carabinieri contro lo spaccio di droga…

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

17/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025 Provincia di Roma

È scattata alle prime luci dell’alba un’importante operazione dei Carabinieri contro lo spaccio di droga…

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta