Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Da Ariccia a Velletri oltre 230 studenti si confrontano su legalità e mafie. Iniziativa di Libera

Da Ariccia a Velletri oltre 230 studenti si confrontano su legalità e mafie. Iniziativa di Libera

RedazioneRedazione12/02/20254 Mins Read

Il Presidio dei Castelli Romani “Natale De Grazia” di “Libera”, il movimento “Vento di Legalità”, le studentesse e gli studenti dei Castelli Romani, il 14 febbraio si incontreranno alle 8.30 a Palazzo Chigi di Ariccia per un confronto con Elisabetta Garzo, Presidente del Tribunale di Napoli, Ottavio Sferlazza, già Procuratore della Repubblica di Palmi e Gianpiero Cioffredi, Referente di Libera per il Lazio.

A moderare l’incontro sarà Caterina Viola, referente “Libera Castelli Romani” e del movimento “Vento di Legalità” davanti a una platea che vedrà protagonisti i ragazzi di sedici istituti scolastici del territorio: Albano Laziale, Ist. Compr. Albano-Cecchina, Ist. Compr. “A.Gramsci”, I.I.S. “S. Pertini”, CFP FormAlba; Ariccia, Ist. Compr. “V. Volterra”, Liceo” J. Joyce”; Castelgandolfo: Ist. Compr. Castelgandolfo; Frascati, I.P.S.” M. Pantaleoni; Genzano di Roma, Ist. Compr. G. Garibaldi, I.I.S. “S. Pertini”; Lanuvio, Ist. Compr. “M. Dionigi”; Marino, Ist. Compr. S. Maria delle Mole; Nemi, Ist. Compr. “M. Dionigi”; Velletri: I.T.I.S.” G. Vallauri”, Liceo Scientifico e linguistico” A. Landi”, I.P.S.S.A.R. “U. Tognazzi”.

L’evento, che si svolgerà tra Palazzo Chigi e l’istituto IPSSAR U. Tognazzi di Velletri, vedrà la partecipazione del sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli, del Presidente del Tribunale di Velletri, Antonio Pasquale La Malfa e del Procuratore Capo della Repubblica di Velletri Giancarlo Amato.

L’incontro sarà l’occasione per ricordare e valorizzare le figure che in un passato, neanche troppo lontano, hanno lottato per la giustizia e la libertà. Ricordare quindi, per costruire il futuro partendo dall’eredità tramandata da chi ha sacrificato la propria vita per costruire una società libera da associazioni criminali.

Un’opportunità importante per gli oltre 230 studenti che saranno presenti all’evento “Per una società libera dalle mafie e da ogni forma di illegalità”, organizzato in collaborazione con il comune di Ariccia, per parlare di come le criminalità organizzate operano nella società, di quanto sono radicate in tutto il territorio nazionale e nei Castelli Romani.

Il convegno rappresenta una tappa di un percorso iniziato da tempo e che vede proprio gli studenti protagonisti di una continua attività di sensibilizzazione e di conoscenza verso tematiche che sembrano lontane dal nostro mondo, mentre in realtà sono più vicine di quanto si possa immaginare.

Il confronto che Caterina Viola propone tra chi affronta la criminalità organizzata ogni giorni nei palazzi delle istituzioni e i giovani studenti, sarà un momento di riflessione importante alimentato dall’esperienza dei relatori e dalla curiosità che le ragazze e i ragazzi hanno sempre dimostrato durante gli incontri che si sono svolti all’interno dell’istituto.

“Sono loro il vero motore che ci deve portare ad impegnarci per costruire il futuro, il loro futuro, fatto di libertà da ogni forma di illegalità. Dobbiamo continuare a nutrirli con la speranza che si potranno affacciare al domani in un Paese dove le organizzazioni criminali non avranno più la capacità di attirare nuove leve per portare avanti i loro affari illegali. Tutto questo lo possiamo fare solo con la testimonianza di chi la criminalità organizzata l’ha vissuta, subita e combattuta”, con queste parole Caterina Viola sintetizza le premesse che hanno portato a questa tavola rotonda tra istituzioni e nuove generazioni.

Durante l’incontro sarà ricordata anche la figura di Rosario Livatino, giudice vittima della mafia e beatificato dalla Chiesa Cattolica, al quale è intitolata la biblioteca dell’istituto I.P.S.S.A.R. “U. Tognazzi di Velletri.

Tra gli obiettivi del convegno anche quello di coinvolgere i ragazzi non solo come spettatori passivi di una realtà che li riguarda quotidianamente, o di fornire loro gli strumenti per un’analisi critica e concreta della società moderna, ma anche renderli parte attiva di un cambiamento per guardare al futuro in maniera propositiva, per costruire la loro società “Libera dalle mafie e da ogni forma di illegalità”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.