Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nel nome di Antea, Alessandra Celletti suona amore e bellezza.

Nel nome di Antea, Alessandra Celletti suona amore e bellezza.

RedazioneRedazione18/02/20253 Mins Read
Alessandra Celletti

Salvare un po’ della bellezza del mondo. Risuona la poesia autentica dell’universo femminile capace di contrastare con la forza dell’amore qualsiasi tipo di violenza.

Fuori su tutti gli store e le piattaforme digitali NEL NOME DI ANTEA, una raccolta di sei brani ritratti dal tocco magico di Alessandra Celletti.

È il caso di ribadirlo: non sono stati gli americani a “salvare il mondo”, ma si deve all’impegno discreto, appassionato e incredibilmente efficace di Pasquale Rotondi, Rodolfo Sivieri, Emilio Lavagnino, Fernanda Wittgens, Pamela Bucarelli e ancora dei monaci dell’Abbazia di Montecassino, dei sovrintendenti, dei volontari e di tutti coloro che permisero, con la loro azione minuziosa e determinata, di preservare milioni di opere di inestimabile valore durante e dopo la guerra.

Uomini e donne d’eccezione che hanno corso innumerevoli rischi per organizzare il salvataggio delle collezioni dalla distruzione o dal saccheggio. A narrarci del miracoloso soccorso dei capolavori di Caravaggio, Giorgione, Michelangelo o Raffaello è la voce di Antea del Parmigianino a Napoli, a cui replica il Manzoni di Hayez a Milano.

Il regista Massimo Martella, lontano dall’avventurosa e ridondante caccia al tesoro dei “Monuments men” di George Clooney, sceglie il linguaggio del documentario per tramandarci una straordinaria testimonianza che vanta la colonna sonora di Alessandra Celletti. Oggi come allora, con la stessa imprescindibile urgenza di proteggere la bellezza dell’arte.

“Realizzare le musiche di “Nel nome di Antea” è stata per me un’esperienza impegnativa ma anche profondamente poetica.»” spiega la compositrice romana 

“Non ho usato soltanto il mio pianoforte ma una tavolozza di colori data da archi, fiati e suoni elettronici. Per la particolare ricorrenza di San Valentino, ho selezionato sei brani nel tentativo di dar voce ai sentimenti in un modo inedito e originale, raccontando la liaison tra due dipinti: Antea e il suo amato Astronomo.” 

“C’è una coincidenza non pensata che lega questa uscita con il progetto al quale mi sto dedicando attualmente “Stop femicides”: ancora una volta, al centro è un nome di donna e il lirismo autentico dell’universo femminile, in grado di contrastare qualsiasi forma di violenza con la forza dell’amore.“

Ad accompagnare la nuova raccolta, il video inedito “Antea si prepara al nuovo viaggio” (https://youtu.be/iV-_b2wwqDI).

“L’ho realizzato insieme a Giovanni Staccioli ” conclude Alessandra Celletti “L’idea è stata quella di creare un gioco di riflessi tra passato e presente: un’opera d’arte che interpreta un’altra opera d’arte. Una sorta di scatola magica in cui il ritratto di Antea prende vita grazie alla straordinaria scultura meccanica di Gianluca Esposito, artista innovativo ma profondamente legato all’arte antica e rinascimentale. Così Antea si anima, si trasforma e si mette in viaggio “

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il Gusto dell’Estate 2025 a San Donato Val di Comino

24/06/2025

Le Lande Incantate, Vicalvi si è trasformato in un borgo fantasy

24/06/2025

Palazzo Valentini apre le porte alla moda con Défilé Design Dream

22/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta