Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cantiere di via Quarto, il Comune di Latina assente.

Cantiere di via Quarto, il Comune di Latina assente.

RedazioneRedazione23/02/20253 Mins Read
L'area di via Quarto abbandonata

“Risposte parziali e insoddisfacenti, assessori e dirigenti assenti in aula. Sul cantiere dismesso di via Quarto e i disagi vissuti dai cittadini residenti in quell’area, l’amministrazione ha dimostrato totale disinteresse. Non ci fermeremo qui. Presenterò una serie di altre interrogazioni tornando a chiamare in causa chi è competente sulla materia“. Lo annuncia la consigliera Maria Grazia Ciolfi a margine del question time in consiglio comunale.

Nella seduta è stata discussa l’interrogazione presentata dal capogruppo del M5S per capire se e come il Comune intende intervenire per la bonifica e la messa in sicurezza dell’area di via Quarto.

“L’interrogazione ha preso le mosse dalle istanze dei residenti e dei genitori dei bambini che frequentano la scuola che si trova proprio davanti al cantiere. Dispiace dir loro che dovranno continuare a vivere nel degrado, tra ratti, erba alta, ferri esposti, coi rischi igienico sanitari che ciò comporta. Per non dire di quelli legati alla sicurezza, con l’incremento dei furti registrato nella zona, diventata bersaglio di ladri e malintenzionati “.

Maria Grazia Ciolfi

“Il Comune si è dimostrato assente, – continua Ciolfi – fatto salvo per l’assessore Addonizio che ci ha informato di una diffida inviata il 14 febbraio scorso alla società Costruzioni Generali s.r.l., titolare dell’immobile, e alla curatela fallimentare per sollecitare provvedimenti di messa in sicurezza che l’Ente non può adottare in un luogo privato. Ne prendiamo atto, interrogherò l’assessore competente per conoscere l’esito di tale diffida, così come prendo atto dell’installazione di box per la cattura dei ratti, verificheremo sull’implementazione di tale attività assicurata dall’assessore nelle zone più sensibili “.

“Resta il fatto – sottolinea la consigliera – che la trattazione è stata rinviata per consentire risposte puntuali che, purtroppo, non sono arrivate per l’assenza degli interrogati competenti “.

Ciolfi si riferisce in particolare alla segretaria generale Alessandra Macrì, dirigente ad interim del Servizio Legale, cui chiedeva lumi sullo stato della controversia giudiziaria in corso, che coinvolge il Comune sia nel procedimento amministrativo, sia nella causa civile con richiesta di risarcimento. Nessuna risposta anche rispetto alla recinzione intorno al fabbricato, che invade una porzione consistente di marciapiede pubblico. La questione è di competenza della Polizia Locale.

“Siamo pronti come Movimento ad andare fino in fondo. Per questo protocollerò altre interrogazioni, rivolte una alla dirigente dell’Avvocatura, una all’assessora Muzio, un’altra alla Sindaca quale delegata alla Polizia Locale. Siamo consapevoli che un intervento diretto dell’Ente è complesso per via del contenzioso in atto, ma questo non può essere un alibi per trascurare l’esistenza di un problema di interesse pubblico. Il Comune deve fare tutto il possibile per farsene carico“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta