Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Un seminario della ASL Rm6 sugli omicidi stradali.

Un seminario della ASL Rm6 sugli omicidi stradali.

RedazioneRedazione27/02/20252 Mins Read
Un momento del seminario

Un seminario dedicato all’omicidio stradale, un momento di confronto tra istituzioni, esperti giuridici e professionisti sanitari per approfondire le recenti evoluzioni normative, le procedure di accertamento medico-legale e le strategie per il contrasto alla guida in stato di alterazione psico-fisica.

L’intervento di Marco Mattei

Questo il tema del seminario promosso dal Dipartimento di Prevenzione della ASL Roma 6 in collaborazione con la Procura della Repubblica di Velletri e l’Università di Tor Vergata, l’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali di primo piano che si è svolto al NOC.

Hanno aperto i lavori Marco Mattei, Capo di Gabinetto del Ministero della Salute, Arturo Cavaliere, Direttore Generale della Asl Roma 6, e Giuseppe Travaglini, Sostituto Procuratore della Repubblica di Velletri, sottolineando l’importanza di un approccio sinergico tra sanità, giustizia e forze dell’ordine per rafforzare la sicurezza stradale.

l Direttore Generale della Asl Roma 6, Arturo Cavaliere, ha evidenziato il valore e il
ruolo fondamentale della prevenzione e del rigore scientifico nelle politiche di sicurezza stradale, sottolineando il compito centrale che rivestono le strutture sanitarie territoriali nell’individuazione precoce dei fattori di rischio. “Ogni anno– ha detto Cavaliere– sulle nostre strade si consumano troppe tragedie che si sarebbero potute evitare. Il sistema sanitario ha il dovere di affiancare le istituzioni giudiziarie e le forze dell’ordine nella prevenzione dell’omicidio stradale, attraverso un impegno costante sul fronte degli accertamenti tossicologici e della sensibilizzazione della popolazione.

L’intervento di Arturo Cavaliere e in basso quello di Vincenzo Carlo La Regina

“La Asl Roma 6 è e rimane in questa rete fondamentale e in prima linea nella tutela della salute pubblica. Questo approfondimento di oggi dimostra quanto sia cruciale il dialogo tra sanità, giustizia e territorio per costruire un modello di sicurezza stradale più efficace e consapevole. Le scuole devono poter essere una prima tappa di sensibilizzazione”. Ha aggiunto Cavaliere.

Tra gli interventi di approfondimento si sono susseguiti quelli di Vincenzo Carlo La Regina, Direttore Sanitario della ASL Roma 6, Luigi Tonino Marsella e Michele Treglia, specialisti in Medicina Legale presso l’Università Tor Vergata, e Roberta Tittarelli, tossicologa forense della stessa Università, che hanno affrontato il tema dell’accertamento tossicologico e dell’impatto delle nuove normative sulla gestione dei reati stradali. Presente anche Cristina Lozzi, Referente antiviolenza della Procura di Velletri.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta