Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La Asl Roma 6, firma e proseguimento del progetto “Con Te in Rete” con la Procura di Velletri

La Asl Roma 6, firma e proseguimento del progetto “Con Te in Rete” con la Procura di Velletri

RedazioneRedazione27/02/20254 Mins Read

Si è svolto questa mattina l’incontro per la firma e la continuazione del progetto “Con Te in Rete – Percorsi interistituzionali di prevenzione e supporto contro la violenza di genere”, ideato e realizzato dalla Procura della Repubblica di Velletri e dalla Asl Roma 6.

L’incontro si è tenuto ad Albano nella sede centrale della Asl Roma 6 e ha rappresentato non solo un momento di riflessione e confronto tra istituzioni e professionisti del settore, ma anche un’occasione per evidenziare i risultati tangibili di un percorso che, attraverso la collaborazione tra enti, sta rafforzando la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere sul territorio.

All’evento erano presenti il Procuratore della Repubblica di Velletri dott. Giancarlo Amato, il Direttore Generale della ASL Roma 6 dott. Arturo Cavaliere, il Direttore Sanitario dott. Vincenzo Carlo La Regina, la Direttrice dell’UOC Integrazione Sociosanitaria e Welfare di Comunità della Asl Roma 6 dott.ssa Paola Capoleva, la dott.ssa Eugenia Trovalusci e la rappresentante della Procura della Repubblica di Velletri dott.ssa Cristina Lozzi.

L’iniziativa ha messo in luce l’importanza della sinergia tra le istituzioni nella gestione dei casi di violenza di genere, grazie alla creazione di una rete interistituzionale che comprende servizi sanitari, forze dell’ordine, enti locali e associazioni. “Con Te in Rete” ha sviluppato strumenti operativi concreti come il Vademecum, una guida pratica per gli operatori, e una piattaforma digitale innovativa per la gestione dei casi e la condivisione di informazioni tra professionisti.

L’approccio multidisciplinare del progetto ha permesso di implementare percorsi di formazione specifici per operatori sanitari, sociali e delle forze dell’ordine, promuovendo una cultura dell’ascolto e della reciprocità che rafforza la collaborazione tra i diversi attori coinvolti.

Il Direttore Generale della Asl Roma 6, Arturo Cavaliere, ha sottolineato come questo progetto sia la dimostrazione concreta di quanto la collaborazione tra istituzioni possa fare la differenza nella lotta alla violenza di genere: “Solo attraverso un lavoro congiunto e coordinato – ha detto Cavaliere – possiamo garantire un supporto adeguato alle vittime e prevenire situazioni di rischio anche grazie al progetto orientato altresì a sensibilizzare il tessuto sociale. Questa è la direzione giusta per rendere il nostro territorio più sicuro e inclusivo” .

L’evento ha rappresentato anche un’occasione per salutare il Procuratore della Repubblica di Velletri, Giancarlo Amato, che si appresta a terminare il suo incarico. Il suo contributo nella costruzione di questa rete interistituzionale è stato fondamentale e lascia un’eredità importante per il territorio: “Abbiamo creato un sistema – ha ribadito Amato – di intervento efficace e condiviso, ma la strada per contrastare la violenza di genere è ancora lunga. Serve un impegno costante di tutti gli attori coinvolti. Ringrazio tutti per il lavoro portato avanti insieme con passione e determinazione”.

La Asl Roma 6 e la Procura della Repubblica di Velletri continueranno a lavorare per consolidare e ampliare la rete di supporto, con l’obiettivo di rendere ancora più efficace la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. La piattaforma operativa e il protocollo interistituzionale rimarranno strumenti centrali per garantire un intervento rapido e coordinato.

L’incontro si è concluso con l’impegno condiviso di tutti i presenti a proseguire su questa strada, rafforzando la collaborazione tra istituzioni e territorio per costruire una società più sicura e libera dalla violenza.

Ricordiamo che la piattaforma ” Con te in rete” è stata ideata ed è nata circa 3 anni fa grazie al Progetto ” Comuni in Rete” voluto dal procuratore capo di Velletri Giancarlo Amato e dal suo Team Antiviolenza formato da varie figure: Cristina Lozzi, Maria Luisa De Marco, Marcello Pezzi , Luciano Sciurba , Marco Guerra.

In questi tre anni sono stati coinvolti tutti i 30 comuni di pertinenza del Tribunale di Velletri. Con incontri nelle Scuole sul tema della prevenzione alla violenza di genere e di ogni genere. Con molti lavori portati dagli studenti di ogni grado sulla delicata tematica all’attenzione del procuratore capo e del suo Team .

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025 Latina

Sono partiti i lavori di manutenzione delle staccionate lungo il Sentiero n.960, che conduce alla…

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025 Latina

Sono partiti i lavori di manutenzione delle staccionate lungo il Sentiero n.960, che conduce alla…

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta