Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La Asl Roma 6, firma e proseguimento del progetto “Con Te in Rete” con la Procura di Velletri

La Asl Roma 6, firma e proseguimento del progetto “Con Te in Rete” con la Procura di Velletri

RedazioneRedazione27/02/20254 Mins Read

Si è svolto questa mattina l’incontro per la firma e la continuazione del progetto “Con Te in Rete – Percorsi interistituzionali di prevenzione e supporto contro la violenza di genere”, ideato e realizzato dalla Procura della Repubblica di Velletri e dalla Asl Roma 6.

L’incontro si è tenuto ad Albano nella sede centrale della Asl Roma 6 e ha rappresentato non solo un momento di riflessione e confronto tra istituzioni e professionisti del settore, ma anche un’occasione per evidenziare i risultati tangibili di un percorso che, attraverso la collaborazione tra enti, sta rafforzando la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere sul territorio.

All’evento erano presenti il Procuratore della Repubblica di Velletri dott. Giancarlo Amato, il Direttore Generale della ASL Roma 6 dott. Arturo Cavaliere, il Direttore Sanitario dott. Vincenzo Carlo La Regina, la Direttrice dell’UOC Integrazione Sociosanitaria e Welfare di Comunità della Asl Roma 6 dott.ssa Paola Capoleva, la dott.ssa Eugenia Trovalusci e la rappresentante della Procura della Repubblica di Velletri dott.ssa Cristina Lozzi.

L’iniziativa ha messo in luce l’importanza della sinergia tra le istituzioni nella gestione dei casi di violenza di genere, grazie alla creazione di una rete interistituzionale che comprende servizi sanitari, forze dell’ordine, enti locali e associazioni. “Con Te in Rete” ha sviluppato strumenti operativi concreti come il Vademecum, una guida pratica per gli operatori, e una piattaforma digitale innovativa per la gestione dei casi e la condivisione di informazioni tra professionisti.

L’approccio multidisciplinare del progetto ha permesso di implementare percorsi di formazione specifici per operatori sanitari, sociali e delle forze dell’ordine, promuovendo una cultura dell’ascolto e della reciprocità che rafforza la collaborazione tra i diversi attori coinvolti.

Il Direttore Generale della Asl Roma 6, Arturo Cavaliere, ha sottolineato come questo progetto sia la dimostrazione concreta di quanto la collaborazione tra istituzioni possa fare la differenza nella lotta alla violenza di genere: “Solo attraverso un lavoro congiunto e coordinato – ha detto Cavaliere – possiamo garantire un supporto adeguato alle vittime e prevenire situazioni di rischio anche grazie al progetto orientato altresì a sensibilizzare il tessuto sociale. Questa è la direzione giusta per rendere il nostro territorio più sicuro e inclusivo” .

L’evento ha rappresentato anche un’occasione per salutare il Procuratore della Repubblica di Velletri, Giancarlo Amato, che si appresta a terminare il suo incarico. Il suo contributo nella costruzione di questa rete interistituzionale è stato fondamentale e lascia un’eredità importante per il territorio: “Abbiamo creato un sistema – ha ribadito Amato – di intervento efficace e condiviso, ma la strada per contrastare la violenza di genere è ancora lunga. Serve un impegno costante di tutti gli attori coinvolti. Ringrazio tutti per il lavoro portato avanti insieme con passione e determinazione”.

La Asl Roma 6 e la Procura della Repubblica di Velletri continueranno a lavorare per consolidare e ampliare la rete di supporto, con l’obiettivo di rendere ancora più efficace la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. La piattaforma operativa e il protocollo interistituzionale rimarranno strumenti centrali per garantire un intervento rapido e coordinato.

L’incontro si è concluso con l’impegno condiviso di tutti i presenti a proseguire su questa strada, rafforzando la collaborazione tra istituzioni e territorio per costruire una società più sicura e libera dalla violenza.

Ricordiamo che la piattaforma ” Con te in rete” è stata ideata ed è nata circa 3 anni fa grazie al Progetto ” Comuni in Rete” voluto dal procuratore capo di Velletri Giancarlo Amato e dal suo Team Antiviolenza formato da varie figure: Cristina Lozzi, Maria Luisa De Marco, Marcello Pezzi , Luciano Sciurba , Marco Guerra.

In questi tre anni sono stati coinvolti tutti i 30 comuni di pertinenza del Tribunale di Velletri. Con incontri nelle Scuole sul tema della prevenzione alla violenza di genere e di ogni genere. Con molti lavori portati dagli studenti di ogni grado sulla delicata tematica all’attenzione del procuratore capo e del suo Team .

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Adolfo Mele sulla sentenza della Corte dei Conti “Angelini non poteva non sapere”

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.