Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, contro la violenza di genere, un’opera d’arte e un progetto di sensibilizzazione

Grottaferrata, contro la violenza di genere, un’opera d’arte e un progetto di sensibilizzazione

RedazioneRedazione08/03/20254 Mins Read

Si è tenuta il 7 marzo 2025 a Grottaferrata la cerimonia di svelamento della scultura monumentale “La violenza è una gabbia”, dell’artista Anna Izzo.

L’evento ha dato inizio al progetto “BASTA…! Un anno di riflessioni, pensieri e azioni per l’eliminazione della violenza contro le donne e per il futuro dei loro figli” voluto dal Comune di Grottaferrata, con il particolare supporto dell’Assessorato alle Pari Opportunità. Per tutto il 2025, la città ospiterà eventi culturali e personaggi legati al mondo dell’Arte, della Cultura e dello Spettacolo per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere. 

Dopo lo svelamento della scultura sotto un sole splendente – alla presenza di Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, autorità dello Stato, studenti e cittadini – la vicesindaca e Assessora alle Pari Opportunità Paola Franzoso e il Sindaco Mirko Di Bernardo hanno spiegato il senso del progetto e l’impegno concreto dell’Amministrazione contro il fenomeno della violenza di genere. Impegno ribadito dall’intervento di Carla Centioni, Presidente dell’Associazione Ponte Donna. 

La sottile linea rossa

L’autrice dell’opera, Anna Izzo, ha chiarito il significato intrinseco della propria scultura, che con le sue dimensioni monumentali vuole essere un grido contro la violenza sulle donne. Un ulteriore approfondimento è stato poi fornito dalla critica d’arte e curatrice dell’opera, Roberta Melasecca. 

All’evento hanno partecipato anche diverse autorità nazionali, tra cui la Consigliera della Città Metropolitana di Roma Alessia Pieretti, la Consigliera della Regione Lazio Eleonora Mattia, la Senatrice Beatrice Lorenzin e l’Onorevole Marianna Madia. 

L’intera iniziativa si è svolta all’insegna dell’arte. In apertura, Martina Pucci e Daniele Parisi, studenti del Liceo Artistico San Giuseppe, hanno declamato, circondati da altri compagni e insegnanti, la poesia dal titolo “La nostra lotta”.

Al termine dell’evento Corinna Torreggiani si è esibita in una performance di teatro-danza dal titolo “La sottile linea rossa”, accompagnata dalla voce di Daniela Di Renzo, dal sax soprano Francesco Consaga e da Ermanno Dodaro al contrabbasso.

Durante l’emozionante esibizione, l’artista ha coinvolto alcuni partecipanti – tra cui il Sindaco e altri membri dell’Amministrazione – invitandoli a reggere ognuno il capo di un lungo filo rosso. 

La straordinaria partecipazione della cittadinanza ha testimoniato ancora una volta l’interesse e l’attenzione della comunità criptense verso tematiche sociali così importanti. La presenza di tante studentesse e studenti del Liceo Artistico San Giuseppe ha confermato, poi, la sensibilità delle nuove generazioni verso il fenomeno della violenza di genere.

“È stato bellissimo vedere in quanti hanno preso parte a questo evento, soprattutto è stato un onore vedere tante ragazze e ragazzi, perché è proprio da loro che può e deve partire un cambiamento sociale e culturale che possa combattere la violenza contro le donne. Con il progetto “BASTA…!” l’Amministrazione si impegna per un anno, non solo il 25 novembre o l’8 marzo, per i diritti delle donne e per la parità di genere”, Ha affermato la Vicesindaca e Assessora alle Pari Opportunità Paola Franzoso. 

“Siamo felicissimi che il Comune di Grottaferrata veicoli un messaggio così potente contro la violenza sulle donne e che esso possa passare attraverso la promozione culturale. Crediamo fermamente che la Cultura sia uno strumento di pace, per valorizzare la nostra comunità. Abbiamo infatti annunciato proprio oggi l’intenzione di realizzare il primo museo in Italia interamente dedicato alla Donna.” Ha detto il Sindaco.

Vogliamo che sia un luogo dove poter esprimere il pensiero creativo di tutte le donne del mondo, e che possa accogliere il loro grido di libertà. Ringrazio la Vicesindaca e Assessora alle Pari Opportunità Paola Franzoso e l’Amministrazione per aver contribuito alla realizzazione di questo progetto, le Forze dell’Ordine e le autorità presenti alla cerimonia di svelamento, gli artisti, le scuole e tutti i cittadini che hanno preso parte a questa meravigliosa giornata all’insegna della condivisione”, Ha sottolineato il Sindaco Mirko Di Bernardo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025

Grottaferrata, torna la Festa di Borghetto

04/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta