Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza
  • Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento
  • Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione
  • Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Compagnia dei Lepini, arrivano i gruppi di lettura

Compagnia dei Lepini, arrivano i gruppi di lettura

RedazioneRedazione11/03/20253 Mins Read
La sala lettura della biblioteca di Priverno

Il Sistema Territoriale delle Biblioteche dei Monti Lepini, con il supporto del Ministero della Cultura – Dipartimento per le Attività Culturali – Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, attraverso il Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario 2024, ha avviato un progetto che ha previsto la creazione di gruppi di lettura aperti al pubblico nelle biblioteche del territorio.

I Comuni coinvolti in questa iniziativa sono Bassiano, Carpineto Romano, Cori, Maenza, Norma, Priverno, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci, Segni e le due biblioteche di Sezze. 

La biblioteca di Priverno

Il primo appuntamento si terrà mercoledì 12 settembre presso la biblioteca “Pierina Carfagna” di Priverno, dove il gruppo di lettura “Le storie di Nonno V.” incontrerà Anilda Ibrahimi, autrice del romanzo “Volevo essere madame Bovary”.

Anilda Ibrahimi

Il 21 marzo, invece, il gruppo di lettura “Legami di Parole” della biblioteca di Norma ospiterà Claudio Volpe, autore di “Il rosa è solo un colore”. Gli altri appuntamenti saranno presto resi noti.

Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative per la promozione della lettura e la valorizzazione del patrimonio culturale locale, dichiarando: “La creazione di gruppi di lettura nelle nostre biblioteche rappresenta un’opportunità unica per rafforzare il tessuto sociale e culturale del territorio, favorendo l’incontro tra autori e lettori e stimolando il dibattito su tematiche attuali. La lettura è un potente strumento di crescita personale, ma anche di condivisione: attraverso il confronto su libri e autori, si sviluppano nuove idee, si approfondiscono argomenti di interesse comune e si rafforzano i legami all’interno della comunità. Il nostro obiettivo – ha concluso il presidente della Compagnia dei Lepini – è quello di rendere la lettura un’attività sempre più partecipata, coinvolgente e accessibile a tutti. Questo progetto nasce proprio dalla volontà di avvicinare quante più persone possibili al mondo della letteratura e di promuovere le biblioteche come centri vivi di aggregazione e cultura”.

Sull’iniziativa di mercoledì sono intervenute anche il sindaco di Priverno, Anna Maria Bilancia, e l’assessore alla Cultura del Comune lepino, Sonia Quattrociocche.

“Un progetto – ha spiegato il primo cittadino di Priverno – di cui siamo veramente orgogliosi di far parte perché non solo dimostra quanto la lettura sia fondamentale per ognuno di noi, ma anche l’influente valore aggiunto che acquisisce nella sua condivisione. Partecipare a un gruppo di lettura è per noi un’importante occasione di crescita personale che, grazie ad una sinergia costruttiva basata sul confronto e sulle relazioni, assume nuovi punti di vista creando, anche, piacevolissimi legami di amicizia. ”

Il nome del gruppo di lettura è stato scelto per ricordare Vincenzo Picozza, storico utente della biblioteca di Priverno venuto a mancare qualche anno fa. “Ringraziamo con gratitudine – ha aggiunto l’assessore Quattrociocche – la Compagnia dei Lepini per l’impegno profuso nella realizzazione del progetto di promozione della lettura, culminato nella creazione di un gruppo di lettura e nell’organizzazione dell’incontro con l’autrice Anilda Ibrahimi. Un’importante occasione di crescita culturale arricchita dalla possibilità di dialogare con un’autrice di rilievo e di approfondire la conoscenza del suo libro “Volevo essere Madame Bovary”. Un percorso efficace e prezioso capace di  contribuire a diffondere la passione per la lettura e a favorire il dialogo culturale con il merito di rendere la cultura accessibile a tutti”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025 Provincia di Roma

Le dimissioni di Fausto Servadio dalla Giunta iniziano ad animare il dibattito politico cittadino; i…

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025 Provincia di Roma

Le dimissioni di Fausto Servadio dalla Giunta iniziano ad animare il dibattito politico cittadino; i…

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta