Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Destinazione Ciociaria, nasce l’alleanza turistica
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Violenza di genere, bullismo e cyberbullismo. Gli esperti incontrano i ragazzi del Classico di Anzio

Violenza di genere, bullismo e cyberbullismo. Gli esperti incontrano i ragazzi del Classico di Anzio

RedazioneRedazione12/03/20253 Mins Read

Continuano gli incontri nelle scuole dei 15 comuni della Diocesi di Albano sul tema e la prevenzione dei reati della violenza di genere, bullismo e cyberbullismo.

Tenuti in collaborazione con la Procura di Velletri e il Team antiviolenza voluto dal procuratore capo Giancarlo Amato.

Ad accogliere gli esperti e autorevoli relatori è stato il Liceo Classico e delle Scienze Umane ” Chris Cappell” di Anzio , diretto dalla preside Daniela Pittiglio. Un evento organizzato con la collaborazione di un gruppo di zelanti professoresse che si sono dedicate a questa giornata ed hanno coordinato anche un bellissimo spettacolo a tema.

Con dimostrazioni e rappresentazioni in parole e musica sul palco dell’aula Magna da parte dei ragazzi del 2 ° 3º e 4º anno. Sono intervenuti il pubblico ministero della Procura di Velletri esperto in questi reati sulle fasce più deboli e di violenza di genere Ambrogio Cassiani, la direttrice dell’Ufficio Scolastico della Diocesi di Albano che segue questo progetto la dottoressa Gloria Conti, presente come sempre l’ispettore della Polizia Locale di Frascati Cristina Lozzi, coordinatrice del Team Antiviolenza della Procura di Velletri.

I relatori

Tra i relatori anche la responsabile del centro antiviolenza ” Marielle Franco” di Anzio e Nettuno, Dottoressa Maria Teresa Botticella e per l’amministrazione comunale il sindaco Aurelio Lo Fazio e l’assessora alla pubblica istruzione Alessandra Ciotti, che hanno portato il saluto ed i ringraziamenti per l’interessante iniziativa.

In platea anche il fotoreporter giornalista Luciano Sciurba e il responsabile delle risorse digitali del Tribunale di Velletri Fabio Ottaviani che hanno seguito la comunicazione dell’evento. È arrivato anche il saluto del procuratore capo di Velletri Giancarlo Amato impegnato ora come giudice applicato presso il Tribunale dello Stato Vaticano, che da meno di una settimana si è congedato dalla Procura per il meritato pensionamento nell’ambito pubblico.

Amato si è detto “molto soddisfatto che questi incontri continuano regolarmente nelle Scuole al fine di aumentare la percezione dei ragazzi e sensibilizzarli a non divenire mai ne protagonisti ne vittime di atti violenti, bullismo, cyberbullismo, nei confronti di nessuno” .

Il saluto del sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio

“Il mio ringraziamento e quello della Diocesi di Albano, diretta dal vescovo Vincenzo Viva, che si associa ai sentiti ringraziamenti, va a tutti gli studenti, al personale, alla dirigente scolastica Daniela Pittiglio, della Scuola Chris Cappell di Anzio, per la bella accoglienza e l’ottima organizzazione dell’evento di oggi.” Ha aggiunto Gloria Conti direttrice dell’ Ufficio Scolastico Diocesano di Albano.

“Un sentito grazie al Pubblico Ministero Ambrogio Cassiani, alla dottoressa Cristina Lozzi , della Procura di Velletri, per gli autorevoli interventi fatti e al sindaco di Anzio Aurelio Lo Fazio con l’assessore alla Scuola Alessandra Ciotti per essere intervenuti. Complimenti davvero al Corpo di insegnanti di religione che hanno organizzato le rappresentazioni teatrali, visive e musicali dei ragazzi e delle ragazze e preparato tutti i lavori e le domande dei giovanissimi alunni sul tema della violenza di genere, bullismo e cyberbullismo.” ha proseguito la direttrice.

“Che desidero citare e ringraziare per nome; Nunzia Bracca, Vittoria Moriconi, Giuseppina Laviola. Ed inoltre ringrazio ulteriormente per la collaborazione, la docente di Educazione Civica e Diritto professoressa Ilaria Usai e il giornalista Luciano Sciurba, che segue per la comunicazione il progetto Insieme e Possibile e tutti gli organi di informazione che ci danno spazio ogni volta” , ha concluso la direttrice dell’ Ufficio Scolastico Diocesano di Albano (che segue circa 15 comuni) Gloria Conti.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Destinazione Ciociaria, nasce l’alleanza turistica

05/07/2025 Turismo

DMO, amministrazioni e operatori uniti per valorizzare l’offerta turistica della Ciociaria

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Destinazione Ciociaria, nasce l’alleanza turistica

05/07/2025 Turismo

DMO, amministrazioni e operatori uniti per valorizzare l’offerta turistica della Ciociaria

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta