Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, 9 milioni di euro per San Valentino

Cisterna, 9 milioni di euro per San Valentino

RedazioneRedazione20/03/20252 Mins Read
Una panoramica del quartiere San Valentino

La Giunta comunale ha approvato la nuova rimodulazione del programma di interventi ricompresi nel Contratto di quartiere 2 per San Valentino che prevede lavori per quasi 9 milioni di euro.

Un programma nato dall’esigenza di riprendere il progetto originario di riqualificazione edilizia e urbanistica, nell’ambito di un quadro di azioni e di interventi già promossi all’Amministrazione comunale.

La proposta progettuale ha preso il via dalla considerazione che il quartiere San Valentino necessita di interventi sistematici sulla pluralità di fattori che concorrono a risolvere il degrado che non è soltanto edilizio ed urbanistico ma soprattutto di carattere relazionale: fruitivo, sociale, economico, occupazionale e culturale.

Nel dettaglio il programma, così come rimodulato da questa delibera di Giunta comunale, prevede la realizzazione della scuola media per 3 milioni e 800mila euro; la riqualificazione della piazza San Valentino di fronte alla Chiesa per 750mila euro; la riqualificazione di piazza Ugo La Malfa per 850mila euro; un’ulteriore riqualificazione del complesso sportivo di San Valentino con 765mila euro; la riqualificazione del parco San Valentino per un ammontare di 900mila euro; la realizzazione di edilizia residenziale sociale per anziani, per un milione e 600mila euro; la riqualificazione e il miglioramento funzionale del Centro Polivalente con altri 300mila euro, che porta ad un totale di quasi 9 milioni di euro.

Il Contratto di quartiere approvato dalla Giunta comunale punta ad una ricucitura del tessuto urbano e va a colmare il distacco che nel corso degli anni si è creato arrivando a configurare il quartiere San Valentino come un agglomerato “satellite” del centro urbano di Cisterna, dotato di una propria autonomia ed estraneo alla città vera e propria, complice il distacco dal nucleo urbano principale ed una carenza di servizi.

“Con la rimodulazione di questo progetto – sottolineano il Sindaco Valentino Mantini e l’assessore all’urbanistica e lavori pubblici Andrea Santilli – attueremo una “ricucitura esemplare” del tessuto edilizio ed urbanistico attraverso l’integrazione funzionale degli spazi pubblico-privati lungo la direttrice nord-sud e realizzeremo la qualificazione dello spazio urbano attraverso la realizzazione di piazze, mercati ed aree a verde collegati con gli edifici esistenti con un progetto nella logica della “piccola dimensione. Per Cisterna e per il quartiere di San Valentino si tratta di un intervento fondamentale e carico di significato non soltanto urbanistico ma anche sociale“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta