Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cassino, i problemi dell’ospedale e il pasticcio del personale OSS usato nei reparti e in sala operatoria

Cassino, i problemi dell’ospedale e il pasticcio del personale OSS usato nei reparti e in sala operatoria

RedazioneRedazione26/03/20253 Mins Read

“Continua ad essere assegnato personale OSS a rotazione nel Blocco operatorio di Cassino privo della necessaria esperienza e sebbene più volte evidenziato, si continua ad assegnare al blocco operatorio personale OSS a rotazione, sebbene nell’ambito del medesimo presidio ospedaliero sia presente personale con maturata esperienza nel settore. ” A far scoppiare il caso degli OSS è l’Ugl Sanità con la segretaria Rosa Roccatani.

“Di fatto, L’operatore socio-sanitario (OSS) preposto al blocco deve occuparsi delle apparecchiature presenti in sala operatoria (carrelli, monitor, ventilatori, ecc.) delle delicate attrezzature tecniche strumentali, e indubbiamente il sostituire giornalmente questa figura non garantisce la sicurezza delle attività da svolgere, a scapito del personale infermieristico costretto a sostituirsi all’OSS e soprattutto ad eventuale danno al malato.” Precisa la sindacalista.

“Vale la pena rammentare che nell’anno 2024, tra mansioni superiori – demansionamento – mobbing – spese legali, l’azienda ha sborsato milioni di euro.” Sottolinea Roccatani

“Inoltre, non si comprende perché nel medesimo presidio ospedaliero mentre il personale infermieristico presta la propria attività nel reparto di assegnazione, il personale OSS deve farsi carico di più reparti (esempio: Nefrologia, dialisi – cardiologia UTIC – ecc.).“

“Per  non parlare poi del pronto soccorso dove il personale OSS, oltre alle mansione proprie della qualifica, deve farsi carico anche delle molteplici attività ( trasporto e ritiro degli esami biologici – ritiro referti ECG dovuto al mancato utilizzo della piattaforma di cardio on line sebbene attiva – fornitura farmaci, presidi, attrezzature, apparecchiature elettromedicali,  attività rientrante tra i servizi esternalizzati, come da capitolato tecnico, aggiudicato alla ditta Euro&Promos, ossequiata in tutti gli altri Pronto Soccorso della provincia tranne che in quello di Cassino.” Aggiunge la Segretaria dell’Ugl Sanità.

“A ciò si aggiunge che a causa dell’esiguo personale, in più casi gli esami diagnostici vengono rinviati, prolungando i giorni di degenza dei malati a scapito degli utenti malati contribuenti e inevitabile danno del bilancio aziendale.”

“Ed ancora, perché mentre il personale, sia infermiere che OSS di nuova assunzione e di giovane età è assegnato in servizi meno pesanti, mentre quello di lunga attività permane in reparti assai gravosi? Quale sperienza avranno maturato i giovani professionisti, domani che il personale vetusto lascerà il servizio per raggiunto limite di età? ” Si domanda Roccatani.”

“Infine, come UGL Salute chiediamo, con la nota carenza di personale, è plausibile la presenza di circa 5 infermieri e 2 coordinatori al servizio infermieristico di Cassino in quanto l’attività dei reparti è organizzata gestita dal coordinatore di riferimento? ” Insomma una gestione del personale OSS che lascia a desiderare secondo il Sindacato, una prima grana per il nuovo Direttore Generale Arturo Cavaliere.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta