Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina: tagli ai servizi sociali. Protesta dei lavoratori della Coop Osa. I sindacati “Nasso si dimetta”

Latina: tagli ai servizi sociali. Protesta dei lavoratori della Coop Osa. I sindacati “Nasso si dimetta”

RedazioneRedazione28/03/20253 Mins Read
Un momento della manifestazione

Anche oggi Piazza del Popolo è stata teatro di proteste. Dopo gli utenti dei centri anziani, sono stati i lavoratori e le lavoratrici della cooperativa Osa a manifestare contro il Comune per il taglio alle risorse destinate ai servizi sociali e la mancata apertura di un tavolo di confronto, richiesto a più riprese dai sindacati FP Cgil, Cisl FP, Uil Fpl e Usb.

“Una protesta importante, culminata con la richiesta di dimissioni dell’assessore Nasso. Solo due giorni fa la stessa richiesta per l’assessore Addonizio, avanzata dall’Ugl Psa in rappresentanza dei lavoratori di ABC.”

“Il malcontento è diffuso e riporta i cittadini in piazza. Un segnale che non va trascurato, in primis dalla giunta Celentano, messa in discussione per incapacità gestionale, mancato ascolto e priorità sbagliate. Ci aspettiamo un’assunzione di responsabilità e un immediato cambio di rotta: diamo le giuste priorità, tuteliamo il lavoro, le famiglie che di questo vivono e i cittadini più fragili, penalizzati dalle scelte operate da quest’amministrazione “. Così i consiglieri comunale di Lbc, M5S, Pd e PerLatina2032, molti dei quali presenti in piazza insieme ai manifestanti.

Gli operatori della coop Osa hanno denunciato diverse criticità. Su tutte, la riduzione delle ore settimanali di lavoro da 52 a 50: “Un taglio orario che investe coordinatori, educatori, autisti, addetti alla refezione nei centri diurni con conseguente taglio degli stipendi. Solo per gli autisti – spiega l’opposizione – si parla di circa 300 euro mensili in meno in busta paga“.

Nel nuovo capitolato d’appalto manca poi il riconoscimento degli scatti di anzianità.

“I manifestanti – continuano i consiglieri di minoranza – hanno segnalato, inoltre, alcuni errori nel bando per il servizio di assistenza domiciliare, tanto che la relativa manifestazione di interesse è stata ritirata. Criticità anche per l’assistenza scolastica integrata con gli operatori che non potranno più sostituirsi nei servizi presso strutture diverse dalle scuole, durante i periodi di chiusura dei plessi. Per questo saranno costretti a restare a casa senza stipendio. Ciò succede per il trasferimento di competenze dai Servizi Sociali al Servizio Istruzione, un passaggio di cui non c’è ancora traccia in alcuna delibera e i cui tempi restano sconosciuti “.

“L’assessore Nasso dichiara che le risorse sono limitate, ma emerge chiaramente un investimento insufficiente in risorse essenziali: il Comune non stanzia il necessario. La prima e più grave conseguenza – sottolineano i gruppi di opposizione – sarà la drastica riduzione dei servizi dedicati ad anziani, disabili e minori. L’assenza di visione e le scelte politiche di questa giunta colpiscono direttamente gli ultimi, le persone più fragili e le loro famiglie, privati per esigenze di risparmio del supporto essenziale di cui hanno bisogno“.

“I referenti dei sindacati sono stati ricevuti dalla Sindaca e dall’assessore e liquidati con la promessa di un incontro il prossimo 3 aprile. Auspichiamo una soluzione – concludono i consiglieri – per garantire il corretto funzionamento dei servizi essenziali e un dialogo finora negato, che riteniamo fondamentale per chi è chiamato a governare nell’interesse della collettività“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta