Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.
  • Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie
  • Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”
  • Villa Dallas, replica del Comune alla consigliera Silvi: “Le procedure sono legali e trasparenti”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Dimensionamento scolastico, primo stop al ricorso del Comune di Latina. Ciolfi “Fallimento della filiera di governo”

Dimensionamento scolastico, primo stop al ricorso del Comune di Latina. Ciolfi “Fallimento della filiera di governo”

RedazioneRedazione03/04/20252 Mins Read
Maria Grazia Ciolfi

Con ordinanza dello scorso 26 marzo il Tar del Lazio ha respinto l’istanza cautelare del Comune di Latina per la sospensione del piano di dimensionamento scolastico, nella parte che prevede nel capoluogo pontino la fusione degli istituti Don Milani e Vito Fabiano. 

Sul tema dimensionamento, con la coda polemica trascinata di recente rispetto la tardiva decisione di ricorrere alla giustizia amministrativa, interviene il capogruppo del M5S per sottolinearne l’aspetto politico: “Il Comune si rivolge al Tar sull’onda del dissenso per l’accorpamento contro un provvedimento deliberato dalla Regione, amministrata dalla stessa forza politica di appartenenza. È evidente che esiste un problema di efficacia, ma anche di rappresentanza politica“. 

“Il dimensionamento scolastico si abbatte ogni anno come una mannaia, ma ha una precisa pianificazione che evidentemente nel comune di Latina è mancata. La questione – sottolinea la consigliera – non solo doveva essere affrontata per tempo ma, pur arrivando colpevolmente tardi nella pianificazione, la soluzione andava cercata sui tavoli politici, ricorrendo alla sbandierata filiera di governo“.

“Come Movimento non possiamo esimerci dal rilevare la debolezza politica dell’amministrazione Celentano in seno ai propri partiti, al di là degli slogan elettorali con cui si ripete di voler restituire dignità alla città capoluogo di provincia. Purtroppo la realtà è che nel panorama provinciale e regionale Latina continua a essere fanalino di coda in tutti gli ambiti“.

“Ancora una volta si fa ricorso al TAR su questioni che andrebbero affrontate su tavoli politici, senza peraltro arrivare alle soluzioni auspicate come accaduto con la questione del Biogas di Borgo Carso per la quale l’amministrazione, dopo essere arrivata in ritardo e senza adeguate soluzioni politico-amministrative, ha incassato anche una prima sonora sconfitta sul piano giuridico, con il ricorso della Neoagroenergie accolto dal Tar“.

“Quando si arriva tardi sulla programmazione, il correttivo dovrebbe essere frutto di un’azione politica forte, supportata dalla filiera di governo. Quello che registriamo oggi – afferma la consigliera – è l’incapacità politica cui si pone rimedio ricorrendo, talvolta, alla giustizia amministrativa per sentirsi a posto con la coscienza e poter dire ai cittadini: abbiamo fatto qualcosa, anche se abbiamo perso. Il solo fine, invece, è quello di inseguire o mantenere il consenso elettorale“.

“A quasi due anni e mezzo di governo si può dire che l’amministrazione Celentano non riesce a mantenere il timone fisso sugli obiettivi e si affanna sulle emergenze, senza peraltro risolverle“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La Tari a Velletri si pagherà a settembre

02/07/2025

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025

Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

La Tari a Velletri si pagherà a settembre

02/07/2025 Prima pagina

La Tari a Velletri si paga a settembre. E’ questa l’ultima novità dell’amministrazione Cascella che…

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025

Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

02/07/2025

Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

La Tari a Velletri si pagherà a settembre

02/07/2025 Prima pagina

La Tari a Velletri si paga a settembre. E’ questa l’ultima novità dell’amministrazione Cascella che…

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta