Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, approvata la riqualificazione di San Valentino

Cisterna, approvata la riqualificazione di San Valentino

Giulio CalenneGiulio Calenne03/04/20254 Mins Read Prima pagina

Consiglio comunale pacato e proficuo, quello svolto a Cisterna di Latina.
La seduta si è aperta con la formalizzazione dell’ingresso della consigliera Federica Felicetti nel gruppo di Fratelli d’Italia, e il ringraziamento del sindaco al segretario generale Graziella Cannizzaro per l’operato svolto per tre anni a Cisterna prima di prendere servizio lo scorso 20 marzo nel Comune di Frascati, un ente classificato in una fascia più alta e quindi con accrescimento di prestigio e carriera professionale oltre che di qualità della vita essendosi avvicinata al luogo di residenza.

Successivamente Mantini ha comunicato che in mattinata il Comune è stato ammesso parte civile nel procedimento penale per la morte di Satnam Singh, e inoltre che entro il prossimo 11 aprile gli alloggi in via Montellanico occupati senza titoli dovranno necessariamente essere rilasciati: “una vicenda dolorosa ma non più procrastinabile”.

La consigliera Angelisanti ha ricordato la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo e il progetto del Comune per la risistemazione di un appartamento confiscato alla criminalità e destinato ad ospitare ragazzi autistici.

Felicetti ha chiesto informazioni sul palco modulare acquistato dall’Ente ricevendo come risposta dall’assessora Innamorato che il bando per l’affidamento della gestione della struttura è stato pubblicato sull’albo pretorio venerdì scorso, mentre Leoni ha sollecitato un incontro tra l’amministrazione e i commercianti in vista delle manifestazioni estive, incontro che l’assessore Capuzzo ha confermato essere nelle sue intenzioni e che a breve verrà convocato.

Antenucci, infine, ha chiesto delucidazioni sul bene confiscato alla criminalità sito in località Sant’Ilario a cui ha risposto l’assessora Krilic chiarendo che è stato emessa la manifestazione di interesse dal settore patrimonio e nei prossimi giorni si valuteranno le proposte giunte, dopodiché sarà preso in carico dai servizi sociali per la destinazione finale.

Quindi il presidente Mancini ha aperto l’esame dei punti all’ordine del giorno con l’approvazione dei verbali della seduta precedente.
È stato approvato, dopo la sua presentazione nel bilancio di previsione, il programma triennale dei lavori pubblici e il programma di acquisti beni e servizi, contenuti nel DUP.
Di grande importanza l’approvazione del finanziamento della progettazione delle opere contenute nei cosiddetti Contratti di Quartiere II, avviati nel 2001 per il quale il Comune di Cisterna era risultato primo dei non ammessi a finanziamento. Grazie allo scorrimento della graduatoria, però Cisterna ora potrebbe ottenere 8.965.000 euro previa presentazione in Regione delle progettazione delle opere entro il prossimo 12 aprile.

Per cogliere questa opportunità è stata deliberato il ricorso al Fondo Rotativo per la progettualità della Cassa Depositi e Prestiti che anticipa le spese per la redazione dei progetti.

Nelle opere già previste nel quartiere San Valentino ci sono la riqualificazione della piazza Ugo La Malfa e piazza San Valentino, del parco, del complesso sportivo, del centro polivalente ai quali si è aggiunta la realizzazione della scuola media (€3.800.000) e degli alloggi per anziani “co-housing”  (€ 1.600.000). Il punto è stato votato all’unanimità.

I successivi punti hanno riguardato variazioni di bilancio, esposti dall’assessora Innamorato, riguardanti un fondo di 94.728,60 euro della Regione per contributi di canoni di locazione i cui requisiti per essere ammessi a tale beneficio – il cui avviso verrà emesso nelle prossime settimane – sono ISEE non superiore a 14mila e incidenza del canone superiore al 24 % del reddito; una variazione per indennità di vacanza contrattuale del settore amministrativo risorse umane; lo spostamento di 20mila euro dal capitolo acquisti di servizi per manifestazioni a quello trasferimenti per attività culturali; un terzo accantonamento di somme per i vincoli dettati dall’Europa per i prossimi tre anni (€202.890 per il 2025, €266.859 per il 2026, €120.693 per il 2027).

L’ultimo punto ha riguardato la Cisterna Ambiente con l’aggiornamento del piano del fabbisogno del personale e riorganizzazione del lavoro che prevede, tra l’altro, un bando per l’assunzione di personale a tempo indeterminato evitando, dunque, il ricorso al lavoro temporaneo, senza comportare un aumento dei costi per il personale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta