Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò
  • Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”
  • Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate
  • Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon
  • La Tari a Velletri si pagherà a settembre
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » 114 alberi messi a dimora a Cisterna con il progetto Ossigeno

114 alberi messi a dimora a Cisterna con il progetto Ossigeno

RedazioneRedazione07/04/20252 Mins Read
Il comune di Cisterna

Decine e decine di alberi saranno piantumati in due diverse aree del territorio comunale quale elemento non soltanto di riqualificazione e arredo urbano ma anche come strumento per migliorare la qualità dell’aria.

Il Comune di Cisterna è infatti tra quelli destinatari dei finanziamenti della Regione Lazio nell’ambito del “Progetto Ossigeno”, avente ad oggetto la manifestazione d’interesse per la selezione di progetti su aree pubbliche o ad uso pubblico finalizzati alla piantumazione di nuovi alberi e arbusti nel territorio del Lazio.

I progetti finanziati riguardano piazza dei Caduti di Nassiriya e via Luigi Einaudi dove saranno messe a dimora essenze arboree tali da creare ambiti visivi e spaziali, schermature/quinte in grado di mitigare l’inquinamento acustico.

Nel dettaglio nel primo spazio, a Cerciabella, in un’area individuata come verde pubblico ubicata nei pressi dell’erigendo asilo nido e contigua ad un complesso condominiale, saranno piantumati 70 tra alberi e arbusti, per un importo dei lavori di 5.348 euro.

L’assessore Lino Del Prete

In via Luigi Einaudi, nei pressi del Polo tecnico “Ramadù”, l’intervento interesserà un’area posta lungo l’arteria viaria che dall’antica porta di accesso alla città collega al plesso scolastico e ad una parte di edifici residenziali: qui saranno messe a dimora 54 piante, tra alberi e arbusti. Il tutto per un importo di 4.492 euro.

L’intervento tende a valorizzazione uno spazio poco attrezzato, ma abitualmente utilizzato dai residenti e intende implementare l’aspetto naturalistico oltre che mitigare gli effetti prodotti dall’inquinamento acustico prodotto dal traffico veicolare e contenere i livelli di anidride carbonica.

“L’obiettivo di questi progetti che sono stati finanziati dalla Regione Lazio – sottolineano gli assessori all’Ambiente Lino Del Prete e alla Transizione energetica Marco Capuzzo – è quello di riqualificare il tessuto urbano comunale; salvaguardare il paesaggio e le caratteristiche naturali del territorio; abbattere gli inquinanti atmosferici ed acustici; tutelare la biodiversità; mitigare gli effetti negativi delle isole di calore urbano; garantire il benessere collettivo, coinvolgendo ed educando la cittadinanza nella cura e pulizia delle aree verdi. In definitiva – concludono gli assessori – l’idea centrale è quella di valorizzare il patrimonio comunale esistente secondo un modello sostenibile, in un contesto di tutela della biodiversità locale e di una forte azione di comunicazione e sensibilizzazione, volta a favorire, tra l’altro, una cultura sostenibile, di uso razionale delle risorse, nella collettività interessata“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025

Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025 Frosinone

Il saluto del Sindaco di Frosinone sottolinea gratitudine per Monsignor Spreafico e dà il benvenuto al nuovo Vescovo Marcianò

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

02/07/2025

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025 Frosinone

Il saluto del Sindaco di Frosinone sottolinea gratitudine per Monsignor Spreafico e dà il benvenuto al nuovo Vescovo Marcianò

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta