Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina, il PD presenta 41 osservazioni al Piano della mobilità sostenibile. Majocchi “Cambiare approccio”

Latina, il PD presenta 41 osservazioni al Piano della mobilità sostenibile. Majocchi “Cambiare approccio”

RedazioneRedazione08/04/20252 Mins Read

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha presentato ben 41 osservazioni al Piano urbano della mobilità sostenibile, illustrato dai progettisti incaricati dal Comune nella commissione Trasporti dello scorso 3 aprile.

“Si tratta di un documento che, pur ponendosi obiettivi condivisibili, – dice del Pums il consigliere comunale Leonardo Majocchi – appare ancora troppo vago e dipendente da variabili esterne, con una pianificazione debole e scarsamente ancorata alla realtà attuale del sistema mobilità di Latina“.

Il Pums prevede una spesa complessiva di 240 milioni di euro spalmati su 10 anni, ma il 66% delle risorse è destinato al progetto del Bus Rapid Transit (BRT), che dovrebbe recuperare i fondi Cipe dell’ex metro leggera per realizzare un collegamento veloce lungo via Epitaffio, tra Latina Scalo, il centro e i quartieri Nuova Latina e Nascosa. “Una visione ambiziosa, ma ancora priva di certezze sulla reale fattibilità tecnica, economica e politica” sostiene Majocchi.

Leonardo Majocchi

“Il Piano – continua il consigliere dem – contiene anche misure per la fluidificazione del traffico, certamente utili e necessarie, ma mostra una chiara sproporzione tra gli obiettivi dichiarati a favore della mobilità sostenibile e le azioni effettivamente previste: il disincentivo all’uso dell’auto privata non trova un corrispettivo concreto in misure strutturate per incentivare davvero l’utilizzo di mezzi alternativi. Basti pensare che l’incremento previsto per la mobilità dolce è appena del 3% e che l’aumento dei fruitori del trasporto pubblico, stimato al 27%, risulta fortemente condizionato dalla realizzazione del BRT “.

Il gruppo del Pd ritiene che il primo passo debba essere la riorganizzazione dei servizi esistenti. “Il trasporto pubblico locale a Latina – spiega Majocchi – si basa ancora sulle stesse linee del 2012, ormai inadatte a rispondere ai bisogni reali della città. Per questo abbiamo elaborato uno studio specifico, già pronto, che propone una ristrutturazione del Tpl utilizzando le risorse e il chilometraggio disponibili dalla Regione Lazio. Un documento che consegneremo formalmente al team di progettazione del Pums, affinché venga tenuto in considerazione nel percorso di revisione del Piano“.

“Serve un cambio di approccio: si parta da ciò che oggi non funziona, si correggano le inefficienze del servizio attuale e si costruiscano politiche di mobilità realmente sostenibili e accessibili. Solo così – conclude il consigliere – sarà possibile avviare una vera transizione verso una città più moderna, efficiente e inclusiva“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta