Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.
  • Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”
  • Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti
  • Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa
  • “In viaggio con le balene”: il libro sulla leadership positiva a Palazzo Caetani
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Gaeta, “Auroville, primavera di speranza” al Caboto

Gaeta, “Auroville, primavera di speranza” al Caboto

RedazioneRedazione10/04/20252 Mins Read
Il prof Villano

L’Associazione Confronti ha organizzato il quinto appuntamento della sua 11ª stagione, con un evento che promette di essere un momento di riflessione e ispirazione profonda.

Il titolo dell’incontro, “Auroville, primavera di speranza”, richiama immediatamente l’atmosfera utopica e visionaria di una delle più straordinarie esperienze spirituali e sociali del nostro tempo.

Ospite della serata sarà Francesco Villano, giornalista, docente universitario e socio fondatore dell’Associazione Confronti. Villano guiderà il pubblico alla scoperta di Auroville, città situata nel Tamil Nadu, in India, nata nel 1968 come esperimento di convivenza umana universale, ispirato agli insegnamenti del filosofo e mistico bengalese Sri Aurobindo e della ricercatrice spirituale francese Mirra Alfassa, conosciuta come la Madre.

Auroville è un luogo unico, dove nessuna nazione può rivendicare diritti territoriali e dove ogni essere umano può vivere come cittadino del mondo, sotto l’unica guida della Verità Suprema. Come scrisse Mirra Alfassa nel 1954, il progetto si proponeva di fondare “un luogo dove gli istinti combattivi dell’uomo siano utilizzati per superare la sofferenza, l’ignoranza, i limiti e le incapacità”.

Il sogno prese corpo il 28 febbraio 1968, giorno della fondazione ufficiale, e già nel 1966 l’UNESCO riconobbe il valore universale del progetto, raccomandandolo come iniziativa di rilevanza fondamentale per il futuro dell’umanità.

L’evento si terrà sabato 12 aprile alle ore 18.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Nautico “G. Caboto”, in Piazza Trieste 7, a Gaeta. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Francesco Villano, oltre al suo impegno con Confronti, insegna Storia delle Religioni e Storia Contemporanea presso importanti istituzioni accademiche, tra cui l’Università Federico II di Napoli e la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Giornalista pubblicista, dal 2023 è referente della Conferenza Episcopale Italiana per il dialogo con le Religioni Orientali nella Regione Campania.

Un incontro da non perdere, per chiunque desideri riflettere su un modello alternativo di convivenza, fondato sulla spiritualità, la pace e la speranza.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.

21/07/2025

Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”

21/07/2025

Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti

21/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.

21/07/2025 Prima pagina

“Spendere tra 1600 e 3200 euro per i loculi cimiteriali è una cifra troppo onerosa…

Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”

21/07/2025

Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti

21/07/2025

Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa

21/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.

21/07/2025 Prima pagina

“Spendere tra 1600 e 3200 euro per i loculi cimiteriali è una cifra troppo onerosa…

Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”

Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti

Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta