Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
  • A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili
  • Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni
  • Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Un Triangolare di Calcio nel carcere di Frosinone.

Un Triangolare di Calcio nel carcere di Frosinone.

RedazioneRedazione16/04/20253 Mins Read
Gli organizzatori davanti la casa circondariale di Frosione

Un evento speciale si è svolto nei giorni scorsi presso il carcere “G. Pagliei” di Frosinone, dove il Garante dei Diritti dei Detenuti ha promosso un triangolare di calcio nel carcere di Frosinone che ha unito sport, testimonianze, emozioni e messaggi di speranza.

A scendere in campo, una rappresentativa dei detenuti, la Nazionale dei Giovani Avvocati e la Nazionale Italiana Calcio Olimpionici e Campioni dello Sport (N.I.C.O.), da sempre impegnata con il progetto “Uniti nel Sociale”. L’obiettivo è stato chiaro sin dall’inizio: portare un momento di gioia e condivisione anche in un contesto di restrizione, e ricordare quanto lo sport possa essere un ponte di reinserimento sociale.

Emozioni e messaggi forti dentro e fuori dal campo nel triangolare di calcio al carcere di Frosinone

Durante l’evento, i campioni della N.I.C.O. hanno condiviso con i detenuti e con i presenti esperienze e riflessioni sui valori dello sport, dell’inclusione e della solidarietà, dimostrando quanto fare del bene possa avere un impatto profondo, soprattutto in contesti difficili.

Anna Del Villano, direttrice del carcere, ha aperto la manifestazione con parole sentite di ringraziamento rivolte a tutto lo staff, sottolineando il valore umano dell’iniziativa.

Il Garante dei Diritti dei Detenuti, Stefano Anastasia, ha ricordato come lo sport sia “un mezzo fondamentale per recuperare valori sociali e umani”, mentre Juri Morico, presidente di OPES Italia, ha ribadito l’importanza di creare un collegamento solido tra carcere e mondo esterno, in un’ottica concreta di reinserimento.

Lo sport che unisce al triangolare di calcio al carcere di Frosinone

Il Presidente della squadra N.I.C.O., Italo Lapenna, ha voluto sottolineare “l’importanza di tali iniziative, che servono per dare un’opportunità di aggregazione in più alle persone ristrette in carcere”. Ha inoltre ringraziato gli atleti della squadra per la loro costante disponibilità, dedizione e passione.

Lapenna e Marcello Cuicchi hanno ricordato come la N.I.C.O. continui a impegnarsi per il sociale, confermando la presenza e l’operatività della squadra in tutte le occasioni in cui si possa contribuire a migliorare la vita delle persone più fragili.

Una grande squadra per una grande causa

Alla riuscita del triangolare di calcio nel carcere di Frosinone hanno contribuito numerose figure: l’educatrice Filomena Moscato, il consigliere nazionale dell’associazione OPES Andrea Frateiacci, l’ispettore di polizia penitenziaria Luigi Cipriani, gli olimpionici Sandro e Valerio Cuomo, l’attore Michele Frazzitta e i comici Christian Generosi e Christian Galizia.

Ognuno ha dato il proprio contributo per trasformare una semplice partita di calcio in un momento autentico di riflessione, condivisione e vicinanza.

Questo evento non è stato solo un’occasione di svago, ma un’importante opportunità per promuovere la cultura del rispetto, della dignità e dell’inclusione.

Segui su La Spunta le notizie della Provincia di Frosinone


Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025

Destinazione Ciociaria, nasce l’alleanza turistica

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta