Importante riconoscimento nazionale per l’Associazione Butteri di Cisterna e dell’Agro Pontino, premiata lo scorso 15 aprile a Roma con una Menzione d’Onore nella categoria Gruppo tradizioni equestri nell’ambito del Premio Senofonte, evento dedicato al mondo dello spettacolo equestre e della tradizione popolare italiana.
La cerimonia si è svolta presso la Sala Cardinal Knox della Domus Australia, alla presenza dei principali protagonisti del panorama equestre nazionale.
Il Presidente dell’associazione, Bruno Pennacchio, ha ritirato il premio con grande emozione, ringraziando la giuria per il riconoscimento al lavoro di promozione culturale e storica svolto sul territorio:

“Ringrazio la commissione per aver riconosciuto l’impegno e il valore profuso in tutti questi anni a portare avanti e promuovere la secolare tradizione dei butteri di Cisterna, eredi della leggendaria impresa di Augusto Imperiali nella sfida contro Buffalo Bill“.
Un premio alle radici identitarie dei Butteri di Cisterna
Il Premio Senofonte, organizzato in occasione della prima Convention Nazionale dello Spettacolo Equestre, ha visto la partecipazione di realtà provenienti da tutta Italia, suddivise in varie categorie:
Cavalli in fiera, Cavalli tra la gente, Giovani e sociale, Teatro equestre, Tradizione folklore e cavalli italiani, Gruppi di spettacolo, Artisti dell’anno, Regista dell’anno, fino alla categoria Gruppo tradizioni equestri, in cui è stata assegnata la menzione all’associazione cisternese.
Tra i candidati nella stessa sezione figuravano anche i Butteri dell’Alta Maremma, i Cavalieri della Maremma, e altri gruppi dediti alla tutela della cultura equestre tradizionale italiana.
Un patrimonio che guarda al futuro
L’Associazione Butteri di Cisterna e dell’Agro Pontino rappresenta una delle più autentiche espressioni di un patrimonio culturale unico nel suo genere, capace di coniugare tradizione, spettacolo e formazione delle nuove generazioni.
Il riconoscimento ricevuto a Roma conferma il valore di una realtà che da anni lavora per mantenere viva la memoria e il ruolo dei butteri laziali, orgoglio del territorio e protagonisti di pagine leggendarie della storia italiana.
Segui le altre notizie sulla Provincia di Latina