Il Comune di Cisterna ha ufficialmente avviato un’indagine di mercato, a titolo esplorativo, per valutare l’interesse da parte di soggetti pubblici o privati alla concessione in uso della sala polivalente attualmente in fase di realizzazione.
L’edificio sorgerà nell’area adiacente al Municipio, meglio nota ai cittadini come la ex “buca”, e sarà parte integrante di un più ampio progetto di riqualificazione urbana e culturale.
Un progetto per valorizzare il centro cittadino
Il nuovo edificio polifunzionale rientra nel Programma integrato di intervento che interessa l’area dell’ex Cinema Luiselli, del Consorzio Agrario e dello spazio antistante la sede comunale. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio immobiliare del centro storico, privilegiando gli spazi culturali e la fruizione pubblica.

Un progetto che prevede la concessione in uso della sala polivalente al soggetto privato che meglio risponderà alle esigenze progettuali previste dall’ente comunale.
Destinazioni culturali: teatro, cinema e oltre
Secondo quanto riportato nella delibera di Giunta approvata nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale mostra particolare interesse verso l’utilizzo della sala polivalente come luogo di pubblico spettacolo. In particolare, si ipotizzano attività teatrali e cinematografiche come possibili destinazioni dell’immobile, ma si resta aperti ad altre proposte coerenti con la vocazione culturale dell’area.
“L’amministrazione intende verificare la presenza di soggetti potenzialmente interessati ad una successiva procedura di gara per la concessione in uso della sala polivalente e raccogliere idee sulla sua destinazione finale”, si legge nel documento ufficiale.
Un passo verso il futuro: indagine esplorativa
L’indagine di mercato rappresenta un passaggio preliminare alla possibile indizione di una gara pubblica. Come spiegato dal sindaco Valentino Mantini, si tratta di una raccolta di manifestazioni di interesse per orientare le scelte future dell’amministrazione.
“Questa ricerca di manifestazioni di interesse – sottolinea Mantini – è un ulteriore passo avanti verso la conclusione dei lavori. In questo modo potremo verificare l’esistenza di soggetti realmente interessati alla gestione della sala”.
Come partecipare all’indagine di mercato
Le modalità di partecipazione saranno specificate nei prossimi giorni attraverso gli avvisi ufficiali del Comune di Cisterna, che indicheranno termini, documentazione necessaria e criteri di valutazione. L’obiettivo è stimolare una progettualità condivisa, che sappia valorizzare uno spazio pubblico strategico per la città.
Prosegue, quindi, l’opera di riqualificazione degli spazi pubblici del Comune di Cisterna lasciati in abbandono per tanti anni, anzi decenni. Il recupero dei contenitori abbandonati per finalità sociali è sicuramente un vantaggio per tutta la comunità cisternese.
Segui le notizie della tua città su laspunta.it