Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » 80° anniversario del 25 aprile a Grottaferrata: il programma

80° anniversario del 25 aprile a Grottaferrata: il programma

Giulio CalenneGiulio Calenne21/04/20253 Mins Read Provincia di Roma
La ricorrenza del 25 aprile dello scorso anno a Grottaferrata

Sarà una mattinata intensa quella programmata dall’Amministrazione Di Bernardo per celebrare l’80° anniversario del 25 aprile a Grottaferrata, una ricorrenza che unisce memoria storica e partecipazione civica.

Anche quest’anno il Comune propone un evento inclusivo e festoso, pensato per coinvolgere i giovani, le famiglie e tutta la cittadinanza nel ricordo della Liberazione dal nazifascismo e della rinascita democratica del Paese.

Giochi di strada e memoria attiva

La giornata di venerdì 25 aprile prenderà il via alle ore 10:00 in piazzetta Eugenio Conti, proprio davanti alla Residenza comunale.

Protagonisti della prima parte della mattinata saranno i ragazzi e le ragazze di Grottaferrata, impegnati in attività ludiche tradizionali grazie all’organizzazione dell’Associazione Giochi di Strada onlus e dell’Associazione Artisti del Divertimento APS.

I giochi, praticati tra le due guerre e nel Dopoguerra, saranno il filo conduttore di una mattinata di divertimento e riscoperta delle tradizioni: dal salto con la corda ai trampoli, dalla corsa con i sacchi al ruba bandiera figurato.

Ad aprire ufficialmente la giornata sarà il Presidente del Consiglio comunale, Massimo Garavini, con un breve saluto istituzionale.

Musica, Costituzione e parole della Resistenza

Alle ore 11:30, il cuore delle celebrazioni si sposterà in Piazza Cavour con l’evento musicale “È festa d’Aprile. I canti della Resistenza”, a cura del Coro del Canto necessario diretto dal Maestro Francesca Ferri.

Un momento emozionante che anticiperà la cerimonia istituzionale prevista alle ore 12:00 con la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti e l’esecuzione del Silenzio d’ordinanza.

Ospiti d’eccezione e riflessione civile

Il momento più solenne sarà arricchito dalla lettura di articoli della Costituzione a cura dell’attore Enrico Lo Verso, noto per il suo ruolo nel film “Il ladro di bambini” e per la sua partecipazione a importanti produzioni italiane e internazionali.

A seguire, interverranno il Sindaco Mirko Di Bernardo e Emiliano Pavoni, Presidente dell’Anpi Frascati – Grottaferrata.

A chiudere la parte istituzionale, alle 12:15, un flash mob teatrale curato dall’Anpi e dall’Associazione Madrepora – Teatro Danza, dal titolo “Le Fosse Ardeatine”, per ricordare una delle pagine più dolorose della nostra storia.

Conclusione con l’Inno d’Italia e la consegna della Costituzione

La giornata si concluderà con l’esecuzione dell’Inno nazionale, accompagnato dai cori locali: il Coro del Canto necessario, la Corale Polifonica e il Coro Ottava Nota.

Al termine, il Sindaco Di Bernardo e il Presidente Garavini consegneranno una copia della Costituzione italiana ai neodiciottenni di Grottaferrata, sottolineando l’importanza di costruire una cittadinanza attiva e consapevole.

Un 25 aprile per tutte le generazioni

“Abbiamo voluto una giornata di festa che sappia trasmettere i valori della libertà, della pace, della democrazia e dell’antifascismo – ha dichiarato il Sindaco Di Bernardo – Ringrazio tutte le associazioni coinvolte, Enrico Lo Verso, il Presidente Anpi Emiliano Pavoni e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questo 80° anniversario del 25 aprile a Grottaferrata“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

A Colleferro, confronto tra i sindaci Sanna, Carocci, Bernabei e Giovannoli. In scena la coesione territoriale

23/08/2025

Grottaferrata, approvate quattro nuove idee-progetto per lo sviluppo urbano

22/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta