In occasione delle celebrazioni di San Sisto I ad Alatri, il Presidente della Provincia di Frosinone Gianluca Quadrini è intervenuto portando i saluti istituzionali del Presidente Luca Di Stefano. Una giornata intensa, carica di significato religioso e comunitario, che ha unito cittadini, autorità e fedeli in un’atmosfera di raccoglimento.

Un evento di forte impatto spirituale
L’intervento del Presidente Quadrini si è inserito in una cornice solenne: la Santa Messa Pontificale officiata da S.E. Mons. Ambrogio Spreafico, seguita da una partecipata processione per le vie del centro storico. Un’occasione che ha rinnovato il senso di identità e appartenenza della comunità di Alatri, come sottolineato anche dal Sindaco Maurizio Cianfrocca, promotore dell’iniziativa.
“Un evento che ha saputo unire l’intera comunità in un momento di raccoglimento, devozione e identità”, ha dichiarato Gianluca Quadrini.
Il ricordo di Papa Francesco
Particolarmente toccante il riferimento alla recente scomparsa di Papa Francesco, che ha segnato profondamente la Chiesa cattolica e i fedeli di tutto il mondo. Quadrini ha ricordato il Pontefice definendolo:
“Un faro per milioni di persone, il cui magistero e la cui opera pastorale rimarranno nella memoria collettiva”.
Un gemellaggio lungo 40 anni
A testimonianza della continuità nei rapporti tra territori, ha preso parte alla cerimonia anche il Sindaco di Alife, Fernando De Felice, in rappresentanza di un gemellaggio storico che dura da 40 anni tra i due comuni, nel segno dell’amicizia e del rispetto istituzionale.
Le parole conclusive
Nel suo intervento finale, il Presidente Quadrini ha voluto esprimere gratitudine e vicinanza alla cittadinanza:
“La Provincia di Frosinone si stringe attorno alla comunità di Alatri, riconoscente per l’esempio di coesione, spiritualità e memoria che ci ha offerto”.
Le celebrazioni di San Sisto I ad Alatri confermano la forza delle tradizioni religiose nel tessere legami tra istituzioni e comunità locali. Una giornata che resterà nel cuore dei presenti, tra memoria, fede e impegno civile.
segui le notizie della Provincia su LaSpunta.it