Una sala piena, teste chine sul libro, applausi convinti e un parterre che più istituzionale non si può. Così si è svolta la presentazione del libro “I Fratelli Durante” di Giovanni De Blasis a Filettino, nella Sala della Cultura. Un evento promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Proloco, che ha portato alla ribalta non solo una storia locale toccante, ma anche una comunità che ha sete di memoria condivisa.
Presente tra gli altri anche il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, in versione “lettore appassionato e promotore culturale”, che ha elogiato l’opera senza risparmiarsi.
“Un libro che lascia il segno”: Quadrini benedice i Fratelli Durante
Tra i tanti discorsi istituzionali ascoltati nella storia dei piccoli borghi italiani, quello di Gianluca Quadrini si distingue per toni sinceri e contenuti centrati. Portando i saluti del Presidente Luca Di Stefano, Quadrini definisce l’opera come “toccante e intensa”, capace di riportare in vita figure significative del territorio.
“Un libro che merita di essere letto e conosciuto“, ha dichiarato, sottolineando come la sensibilità narrativa di De Blasis riesca a trasportare il lettore nel cuore della nostra storia locale. Per una volta, parole come “sfumature umane” e “commozione” non sembrano uscite da un generatore automatico di frasi da cerimonia.
Storia locale, cultura nazionale
L’opera di Giovanni De Blasis, va detto, è molto più che una raccolta di ricordi familiari o un’operazione nostalgia. Con la scusa dei Fratelli Durante, l’autore riesce a scandagliare identità, appartenenze e sacrifici di un’epoca che ha lasciato cicatrici profonde sul territorio. Ed è forse proprio questo che ha mosso il pubblico: la voglia di riconoscersi in una storia che parla di tutti, ma lo fa partendo da pochi.
Un evento culturale… che fa cultura davvero
A rendere possibile tutto ciò, la macchina organizzativa dell’amministrazione comunale di Filettino, guidata dal Sindaco Paolo De Meis, affiancato dalla Vice Sindaca Alessia Pomponi, dall’Assessore alla Cultura Salvatore Nardecchia e dai consiglieri comunali. A loro è andato il ringraziamento pubblico di Quadrini, che ha colto l’occasione per ricordare quanto la promozione della lettura e della memoria storica sia un investimento a lungo termine per la crescita delle comunità.
I libri non cambiano il mondo, ma aiutano a capirlo meglio
In un’epoca in cui la cultura fatica a trovare spazi di visibilità reale, eventi come questo diventano piccoli miracoli locali. La presentazione del libro I Fratelli Durante a Filettino ha dimostrato che quando amministrazioni e cittadini si muovono insieme, la cultura torna al centro, anche nei posti più piccoli, anche lontano dai riflettori.
segui le notizie della tua Provincia su LaSpunta.it