Domenica 27 aprile, il 22° Giro delle Ville Tuscolane ha trasformato Frascati in un palcoscenico di sport, passione e paesaggio. Con circa 500 partecipanti, l’evento ha unito l’energia della corsa alla bellezza delle ville storiche dei Castelli Romani, in un percorso che ha attraversato asfalto, sterrato e storia.
Organizzato dall’Atletica Tusculum con il patrocinio del Comune di Frascati, il Giro ha preso vita nel parco di Villa Torlonia, diventato fulcro della manifestazione. Il percorso ha emozionato atleti e spettatori, offrendo scorci unici su Roma e l’eredità rinascimentale del territorio.
I Top Runners Castelli Romani brillano tra i protagonisti
Tra i team più in vista spiccano i Top Runners Castelli Romani, capaci di trasformare una gara in un’occasione di squadra e condivisione. La protagonista indiscussa è stata Angela Mattevi, vincitrice assoluta nella categoria femminile con il tempo di 00:44:26, 13ª posizione generale.

Ottima anche la prestazione di Federico Cellucci, che ha tagliato il traguardo in 00:43:43, conquistando la 10ª posizione assoluta e il 4° posto nella categoria SM.

Classifiche e risultati: grande prova corale
Ecco alcune delle migliori prestazioni tra i Top Runners:
- Gian Matteo Giampaolo: 00:45:50 (21° assoluto, 7° SM)
- Alessandro De Vitis: 00:49:05 (36° assoluto, 9° SM)
- Leonardo Catalano: 00:50:17 (50° assoluto, 11° SM)
- Antonella Cugini: 01:10:33 (332ª assoluta, 1ª SF65)
- Barbara Amendola: 01:17:46 (386ª assoluta, 21ª SF50)
- Daniela Abbadini: 01:19:59 (405ª assoluta, 3ª SF65)
Molti altri atleti si sono distinti in ogni categoria, dimostrando spirito di sacrificio e impegno. L’elenco completo dei risultati è disponibile sul sito ufficiale della Fidal Lazio, a testimonianza della qualità dell’evento.
Oltre la corsa: spirito di squadra e accoglienza
L’organizzazione dei Top Runners si è distinta anche fuori dal tracciato. Un gazebo ristoro ha accolto tutti gli atleti con spuntini, bevande e sorrisi. Un gesto semplice, che ha reso la gara un’esperienza di comunità, valorizzando il lato umano dello sport.
Il presidente Moreno Cavola ha elogiato ogni partecipante:
“Angela ci ha regalato una vittoria strepitosa, ma ogni atleta ha dato il massimo. Questo è il nostro spirito: passione, dedizione e squadra.”
Segui lo sport su LaSpunta.it