Dopo oltre quindici anni di attese, Arpino ritrova finalmente l’attenzione che merita. È in corso un importante intervento di riqualificazione urbana, che riguarda alcune delle zone più strategiche della città, a partire dal Belvedere di Fuoriporta fino a Collecarino, passando per Vuotti e Viale Belvedere. Lavori in corso per riqualificare la città di Arpino.
Dai punti simbolici alle periferie: il piano degli interventi

Il progetto prevede la bitumatura e sistemazione del manto stradale in aree chiave del tessuto urbano:
- Belvedere di Fuoriporta, storico punto panoramico e biglietto da visita della città di Cicerone;
- Contrada Vuotti, dove è stato rifatto completamente il fondo stradale;
- Contrada Collecarino, ora completamente riqualificata;
- Viale Belvedere, principale via d’accesso ad Arpino, oggi oggetto di un profondo intervento di rifacimento e messa in sicurezza.
Questi interventi rientrano in un piano strategico della Provincia di Frosinone, che mira a migliorare la vivibilità per i residenti e l’immagine della città anche sotto il profilo turistico.
Quadrini: “Un impegno mantenuto con fermezza”
A rivendicare con orgoglio il risultato di questi lavori di riqualificazione è Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio provinciale e consigliere comunale ad Arpino. È stato lui a farsi promotore dell’intervento:
“Queste opere non arrivano per caso. Sono il frutto di un lavoro costante, di un impegno concreto e di una ricerca delle risorse necessarie che ho assunto davanti ai cittadini. Era doveroso restituire ad Arpino il decoro e la dignità che merita”.
Quadrini ha ringraziato anche il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, e la struttura tecnica dell’ente, in particolare l’ing. Tommaso Secondini e l’ing. Angelo Rondinelli, sottolineando come la collaborazione tra politica e uffici amministrativi sia stata decisiva per la realizzazione del progetto che ha portato ai lavori di riqualificazione di Arpino.
Un segnale di attenzione concreta per la comunità
“Non si tratta solo di asfaltare una strada – ha aggiunto Quadrini – ma di lanciare un messaggio forte: Arpino non è più ai margini, ma torna al centro dell’agenda istituzionale”.
Il Belvedere di Fuoriporta tornerà ad accogliere cittadini e visitatori in un ambiente rinnovato e sicuro. Collecarino e Vuotti simboleggiano la volontà di includere anche le contrade nel processo di riqualificazione. Infine, Viale Belvedere, principale accesso al centro abitato, sarà all’altezza del patrimonio storico e artistico che Arpino rappresenta.
Quadrini “È solo l’inizio”
Quadrini conclude con un messaggio carico di determinazione e visione:
“Sono fiero di poter dire che questo è solo l’inizio. Arpino ha bisogno di cura, visione e amore. E io continuerò a lavorare ogni giorno affinché il nostro paese cresca e venga rispettato come merita”.
Segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it