Nel corso del consiglio comunale tenutosi nel fine settimana, il Comune di Ciampino ha approvato il bilancio finanziario, uno strumento fondamentale per misurare la sostenibilità dei programmi e l’efficacia della gestione economica.
“Un documento molto importante – dichiarano la Sindaca Emanuela Colella e l’Assessore al Bilancio Marco Catalini – con cui si misura la sostenibilità dei programmi previsti, i risultati della gestione economica e il corretto utilizzo delle risorse finanziarie. Anche quest’anno, grazie alla nostra gestione virtuosa, sono stati garantiti gli equilibri di bilancio per il prossimo triennio.”
L’amministrazione sottolinea come le risorse, del bilancio comunale di Ciampino, siano state impiegate per erogare servizi essenziali e sostenere progetti strategici per lo sviluppo della città.

Inclusione scolastica: approvato il nuovo regolamento.
Durante la stessa seduta è stato approvato anche il Regolamento sul servizio educativo per il diritto allo studio e per l’inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità.
“Una misura in linea con i nostri obiettivi di inclusione – sottolineano dall’amministrazione – per fare in modo che nessuno e nessuna resti indietro o si senta solo o sola.”
Il Comune di Ciampino ha approvato il Bilancio ma ci sono anche interventi sul verde pubblico.
Parallelamente, il Comune ha avviato una nuova fase di manutenzione del verde pubblico con interventi mirati a scuole e parchi. I lavori, partiti questa settimana, rientrano in un piano coordinato dagli uffici comunali e dalle ditte incaricate.
Zone già interessate dai lavori:
- Scuola dell’infanzia comunale Collodi
- Parco Padre Pio
- Largo Dublino, via Napoli/via Atene
- Via dell’Ospedaletto, piazza Morricone
- Largo M.L. King, piazza della Pace
Aree in programma per i prossimi interventi:
- Plessi del I e II circolo didattico
- Istituto comprensivo Da Vinci
- Parchi Piccolo Principe, Pirzio Biroli, via Monti
- Area giochi di piazza Kennedy, area verde di via Marcandreola
“Prosegue il nostro impegno per la tutela del verde e la fruibilità degli spazi pubblici – spiega la Sindaca Colella – Abbiamo messo a punto un fitto cronoprogramma per intervenire sulle diverse aree cittadine, partendo da scuole e parchi.”
Segui le Notizie dell’area metropolitana di Roma