Il Partito Democratico provinciale di Roma annuncia ufficialmente la propria adesione alla campagna nazionale “Ma Quale Casa?”, che mira a inserire il diritto alla casa nella Costituzione italiana attraverso la modifica degli articoli 44, 47 e 117.
L’iniziativa, promossa da una vasta rete di associazioni, movimenti e realtà sociali, rappresenta una proposta di grande rilievo politico e sociale. L’obiettivo è semplice quanto ambizioso: costituzionalizzare il diritto all’abitare, rendendolo un pilastro fondamentale di una società più equa e inclusiva.
Mobilitazione nei territori: raccolta firme e mozioni nei Consigli comunali
La segreteria del PD provinciale invita tutti i Circoli del territorio a partecipare attivamente alla campagna, promuovendo:
- la raccolta firme online (con SPID o CIE) e in presenza
- l’organizzazione di banchetti nei comuni della provincia
- la presentazione della mozione “Ma Quale Casa?” nei Consigli comunali, seguendo l’esempio di città come Pomezia
Si può firmare online la proposta: https://firmereferendum.giustizia.it/…/dettagli…/2700001
Una battaglia di civiltà: il diritto all’abitare non può più attendere con la campagna “Ma Quale Casa?”
“Il diritto alla casa è il fondamento di una società giusta e inclusiva – ha dichiarato la segreteria del PD provinciale – e per questo ci impegniamo affinché questa proposta venga conosciuta, sostenuta e portata all’attenzione delle istituzioni locali.”
Il Partito Democratico provinciale di Roma si dice pronto a fare la propria parte affinché ogni comune della provincia contribuisca attivamente a questa campagna, rafforzando il riconoscimento del diritto all’abitare come diritto costituzionalmente garantito.
Maggiori informazioni sulla campagna nazionale: www.maqualecasa.it
Segui le altre notizie su La Spunta