Il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, prende posizione sulla vicenda FRZ e il comune di Ventotene, che in questi giorni ha tenuto banco per via della vicenda legata alla raccolta dei rifiuti nell’isola di Ventotene e il braccio di ferro tra il Comune isolano e la FRZ che gestisce la raccolta a Formia e Ventotene.
Una querelle che va avanti ormai da oltre un mese il cui unico risultato è quello che i cittadini di Ventotene si trovano alle prese con l’ennesima emergenza rifiuti.
Nel mentre la società in house del Comune di Formia e Ventotene si è difesa dagli attacchi dell’amministrazione isolana forte di documenti e atti comprovanti il buon agire della società.

In tutto ciò si è innescata una polemica politica portata avanti da alcuni consiglieri comunali di Formia che hanno approfittato per attaccare la società FRZ e il sindaco Taddeo.
Proprio il sindaco, però ha deciso di rompere gli indugi e di prendere posizione in questa vicenda.
“È importante fare chiarezza: la FRZ Formia non ha subito defezioni dalla sua compagine societaria. Ventotene non è uscita dalla società, ha semplicemente scelto di affidarsi a un altro gestore per il servizio di igiene urbana. Una decisione autonoma, presa dopo la richiesta – legittima – di coprire i costi reali del servizio. ” ha detto il Sindaco Taddeo
L’equivoco dell’opposizione: chi paga davvero?
“Le dichiarazioni allarmistiche di alcuni consiglieri di opposizione – Magliozzi, Carta e Arnone – rischiano di distorcere la realtà: non è Formia a perdere, bensì a guadagnare. Per anni, infatti, i costi della raccolta rifiuti di Ventotene sono stati scaricati sui cittadini formiani, un’anomalia nata da scelte politiche del passato.” Ha proseguito il primo cittadino.
“Grazie all’attuale Amministrazione, questa stortura è stata finalmente corretta, sollevando i residenti formiani da un onere economico che non era di loro competenza.”
“Chi oggi accusa, dovrebbe spiegare i propri errori politici invece di alimentare confusione”, si legge nella nota ufficiale.
Minturno e Spigno Saturnia: nessuna intenzione formale di adesione
Altro nodo da sciogliere: né Minturno né Spigno Saturnia hanno mai deliberato l’ingresso in FRZ. Spigno non ha mai presentato alcun atto formale, mentre Minturno si è limitata a una delibera di indirizzo esplorativo, mai seguita da decisioni operative o impegni economici.
Il Comune di Formia, in ogni caso, ha promosso incontri tecnici e si è reso disponibile a ogni confronto, ma non può imporsi su scelte che spettano ad altri enti, fa sapere il Sindaco.
FRZ Formia oggi: azienda sana, tariffe stabili e servizi migliorati
“Dopo tre anni di riorganizzazione, la FRZ è finalmente un’azienda solida, pronta a diventare una multiservizi. Anche senza nuovi ingressi, può garantire la continuità operativa e mantenere l’equilibrio economico.” Prosegue Taddeo.
“Il dato più significativo? Nessun aumento della TARI per i cittadini di Formia, un risultato storico, specie considerando i rincari continui degli anni passati.” Ha continuato il Sindaco di Formia.
Taddeo “Spiagge pulite, città più vivibile, grazie a FRZ”
Un altro obiettivo centrato è il miglioramento del decoro urbano. Le spiagge di Formia oggi sono regolarmente pulite, apprezzate da cittadini e turisti. “Merito del lavoro costante del personale FRZ, che l’Amministrazione ringrazia pubblicamente.” Aggiunge il primo cittadino di Formia.
I cittadini formiani al centro dell’azione amministrativa
“L’Amministrazione comunale continuerà a lavorare per Formia, con trasparenza e responsabilità, difendendo l’interesse collettivo da ogni tentativo di strumentalizzazione politica.” Ha concluso il sindaco Gianluca Taddeo.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it