Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio
  • A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità
  • Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne
  • Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”
  • Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Antitrust, Enel Energia risarcisce 40mila clienti

Antitrust, Enel Energia risarcisce 40mila clienti

L'Autorità accoglie gli impegni di Enel dopo reclami sulle modifiche contrattuali non comunicate
RedazioneRedazione07/05/20252 Mins Read

L’Antitrust ha deciso: Enel Energia dovrà risarcire circa 40mila clienti-

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha concluso il procedimento avviato contro Enel Energia per una pratica commerciale scorretta riguardante il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura luce e gas. Numerose segnalazioni di cittadini e l’azione di Federconsumatori hanno evidenziato importi più elevati in bolletta legati a nuove offerte non chiaramente comunicate, con aumenti anche oltre 2,46 euro al metro cubo per il gas e 0,40 euro a kilowattora per l’elettricità.

Le indagini dell’Antitrust su Enel Energia hanno accertato che le modifiche contrattuali non sono state rese note in modo trasparente a molti clienti: le comunicazioni sono risultate non recapitate o finite negli spam, impedendo agli utenti di conoscere e valutare gli aumenti, in vigore dal 1° giugno 2023.

A seguito del procedimento, Enel Energia si è impegnata a migliorare le proprie modalità di informazione attraverso notifiche via SMS, email e aree riservate, oltre a rendere più chiari i messaggi in bolletta e sulla app. L’azienda potenzierà l’assistenza clienti con personale formato e sistemi aggiornati per verificare le condizioni attive e la ricezione delle comunicazioni.

Sul fronte economico, Enel riconoscerà un rimborso tra il 25% e il 50% della differenza di prezzo ai circa 40.000 clienti danneggiati, compresi gli ex clienti che hanno presentato reclamo e non hanno già ricevuto altri rimborsi. I clienti attivi vedranno il rimborso nelle prossime tre fatture, mentre per i cessati il ristoro sarà effettuato tramite nota di credito rimborsabile entro sette mesi.

Federconsumatori invita chi ritiene di essere stato coinvolto a contattare le sedi territoriali per assistenza e conferma dell’erogazione del rimborso. L’associazione segnala l’importanza della trasparenza e continuerà a monitorare il settore per tutelare i diritti dei consumatori.

Segui le notizie economiche su La Spunta

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Rigenerazione urbana: OICE presenta il nuovo Quaderno

07/05/2025

PNRR 2025: calano i valori, cresce il ruolo di Comuni

06/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025 Prima pagina

Una visita silenziosa ma carica di significato. Nei suoi primi giorni da pontefice, Papa Leone…

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

10/05/2025

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

10/05/2025

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

10/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025 Prima pagina

Una visita silenziosa ma carica di significato. Nei suoi primi giorni da pontefice, Papa Leone…

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.