Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio
  • A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità
  • Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne
  • Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”
  • Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Presentato a Frosinone il volume dedicato ai Carabinieri del 1943

Presentato a Frosinone il volume dedicato ai Carabinieri del 1943

La Provincia di Frosinone omaggia l’Arma con un evento istituzionale all’Auditorium San Paolo
RedazioneRedazione07/05/20252 Mins Read
La Cerimonia di presentazione della rivista Rassegna

All’Auditorium San Paolo di Frosinone si è svolta la presentazione del numero speciale “I Carabinieri del 1943 – Memorie e Fonti Archivistiche”, pubblicazione della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri dedicata alle vicende e ai protagonisti di uno degli anni più complessi della storia d’Italia.

L’iniziativa, organizzata con il contributo della Provincia, ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio Provinciale Gianluca Quadrini, che ha portato il saluto dell’amministrazione in rappresentanza del Presidente Luca Di Stefano.

Quadrini ha evidenziato il profondo legame territoriale e istituzionale che unisce la comunità frusinate all’Arma, sottolineando il valore della memoria storica e il ruolo fondamentale svolto dai Carabinieri, sia nel passato che nell’attualità.

Durante l’evento sono intervenuti il Colonnello Gabriele Mattioli, comandante provinciale dei Carabinieri di Frosinone, il Tenente Colonnello Flavio Carbone, redattore capo della Rassegna, e la Dott.ssa Anna Maria Ferraioli dell’Archivio di Stato di Frosinone.

Proprio queste figure hanno contribuito in modo sostanziale alla realizzazione del volume presentando documenti e testimonianze inedite sull’operato dei Carabinieri a Frosinone nel 1943.

Il nuovo numero della Rassegna, frutto di lavoro d’archivio e analisi storica, offre un quadro dettagliato delle attività e dei sacrifici dell’Arma durante un’annata determinante per il Paese.

L’appuntamento si è concluso con l’auspicio che iniziative del genere favoriscano la conoscenza delle vicende storiche locali e rinsaldino i valori di legalità e sicurezza di cui l’Arma è tutt’oggi garante.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring

10/05/2025

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

10/05/2025

PSI, oggi il congresso regionale a Frosinone

10/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025 Prima pagina

Una visita silenziosa ma carica di significato. Nei suoi primi giorni da pontefice, Papa Leone…

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

10/05/2025

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

10/05/2025

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

10/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025 Prima pagina

Una visita silenziosa ma carica di significato. Nei suoi primi giorni da pontefice, Papa Leone…

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.