Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili
  • Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni
  • Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete
  • Progetto Borgo Protetto a Cori, dubbi e interrogazioni in Regione
  • Latina, Manifestazione FP CGIL il 7 luglio: opposizioni contro la gestione dell’integrazione scolastica
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Consiglio Provinciale di Frosinone convocato il 12 maggio

Consiglio Provinciale di Frosinone convocato il 12 maggio

RedazioneRedazione07/05/20252 Mins Read
Il Presidente del consiglio provinciale Gianluca Quadrini

È stata ufficializzata la data della prossima seduta del Consiglio Provinciale di Frosinone, fissata per lunedì 12 maggio 2025 alle ore 11:30 presso la sede dell’Amministrazione provinciale.

La convocazione arriva a seguito della riunione dei capigruppo consiliari, come comunicato dal Presidente del Consiglio, Gianluca Quadrini.

L’assemblea si terrà in sessione ordinaria, prima convocazione, e affronterà questioni chiave per la vita amministrativa dell’ente, in linea con le disposizioni statutarie e regolamentari.

Approvazione del Rendiconto di gestione 2024

Uno dei punti più significativi all’ordine del giorno è l’approvazione del Rendiconto della gestione 2024, accompagnato dalla relativa relazione illustrativa.

Questo documento rappresenta uno strumento essenziale per valutare l’operato dell’Amministrazione nel corso dell’anno passato e consente di esaminare l’efficacia nella gestione delle risorse pubbliche.

C’è curiosità per sapere se all’interno del bilancio sarà presente anche quello dell’Apef che Azione e Italia viva hanno definito come il Santo Graal.

Bisognerà capire come sarà improntato il Consiglio Provinciale di Frosinone, se la discussione sarà di merito e se verranno posti al centro anche la discussione delle risorse che l’amministrazione provinciale intende investire.

Convenzione di Segreteria Generale

Il secondo punto in discussione riguarda l’approvazione della convenzione per la Segreteria Generale tra la Provincia di Frosinone, il Comune di Grottaferrata (RM) e il Comune di Collepardo (FR).
L’intesa si inserisce in una strategia di cooperazione tra enti locali, volta a favorire una gestione più razionale, sinergica ed efficiente delle funzioni amministrative.


Dichiarazione del Presidente Quadrini

“Il Consiglio Provinciale di Frosinone – dichiara il Presidente Gianluca Quadrini – continua a rappresentare un momento centrale di confronto e di decisione per l’attività istituzionale dell’ente. I temi all’ordine del giorno dimostrano l’impegno dell’Amministrazione Di Stefano per un’azione trasparente ed efficace, nell’interesse dei cittadini e del territorio.”

Una azione che deve poi riscontrarsi in attività per il territorio, in termini di servizi per quanto riguarda la viabilità provinciale, i servizi ambientali svolti dalla SAF, quelli criticati dell’Apef.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Stazione Tav Ferentino-Supino, passi avanti dopo la riunione al Mit

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025 Latina

È stato presentato questa mattina, nella sala “A. Sicurezza” del Comune di Formia, il progetto…

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025

Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete

05/07/2025

Progetto Borgo Protetto a Cori, dubbi e interrogazioni in Regione

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025 Latina

È stato presentato questa mattina, nella sala “A. Sicurezza” del Comune di Formia, il progetto…

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete

Progetto Borgo Protetto a Cori, dubbi e interrogazioni in Regione

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta