A Cisterna di Latina torna anche nel 2025 l’appuntamento con “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale di promozione della lettura sostenuta dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. Il tema scelto per questa edizione locale, “Intelleg(g)o a Cisterna – Leggere per comprendere”, invita i cittadini a riflettere sul valore della lettura come strumento di conoscenza e partecipazione.
La manifestazione si apre il 7 maggio alle 16 alla Biblioteca comunale con la presentazione del libro “Storie che curano: leggere per capirsi” di Adriana Castellucci. L’iniziativa sarà riproposta il 21 e il 28 maggio, sempre nella Sala Rita Levi Montalcini. Seguiranno appuntamenti rivolti a tutte le età: il 9 maggio, nella Corte di Palazzo Caetani, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Monda-Volpi presenteranno “Il segreto del settimo sigillo”. Il 10 maggio doppio evento: in Sala polifunzionale la presentazione “Vi presento Dio… se esiste!” e in Sala Zuccari Lauro Marchetti con “Memorie di Ninfa”.
Il programma dà spazio anche ai più piccoli con il laboratorio di yoga “Diverso… unico… speciale!” previsto il 12 maggio, e con il laboratorio creativo di Roberta Cantarelli il 13 maggio. Numerosi altri incontri approfondiranno sia temi locali che questioni culturali più ampie: dalla presentazione di volumi della Fondazione Camillo Caetani (14 maggio) alla lettura di poesie a cura di Valentina Volante (20 maggio), passando per laboratori, incontri con autori e dialoghi su relazioni e attualità. Gli ultimi appuntamenti si svolgeranno a inizio giugno, con la presentazione del libro “Nazisti a Cinecittà” di Mario Tedeschi Lallini (6 giugno) e l’incontro “Intelligenza artificiale tra etica, diritto e occupazione” di Roberto Cecere (9 giugno).
Come sottolineato dalla Vice Sindaca Maria Innamorato, la rassegna non è solo una serie di eventi, ma il segno dell’impegno per una comunità più consapevole e partecipata. “Il Maggio dei Libri” a Cisterna si inserisce nella rete culturale dei Monti Lepini, confermando il ruolo della lettura come occasione di crescita e confronto per tutta la cittadinanza.
Segui su La Spunta le notizie di Musica, Cinema e Cultura