Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica
  • Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica
  • Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe
  • Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace
  • Formia: il Sindaco Taddeo celebra la nuova centenaria del paese
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Carnevale Storico di Frosinone: dalla Regione Lazio un contributo di 9.600 euro

Carnevale Storico di Frosinone: dalla Regione Lazio un contributo di 9.600 euro

RedazioneRedazione08/05/20252 Mins Read
Una passata edizione del carnevale di Frosinone

Il Carnevale Storico di Frosinone riceve un contributo di 9.631,67 euro dalla Regione Lazio. Il finanziamento è stato assegnato nell’ambito dell’avviso pubblico rivolto ai Carnevali storici del territorio regionale, riservato agli eventi che hanno svolto almeno 25 edizioni documentate precedenti al 2025.

La domanda presentata dal Comune di Frosinone è stata valutata positivamente e si è classificata tra i sette progetti finanziati in tutto il Lazio.

Il sindaco Riccardo Mastrangeli sottolinea l’importanza del riconoscimento ottenuto, che premia il lavoro degli uffici comunali, dell’amministrazione e delle realtà associative coinvolte, come la Pro Loco e l’associazione Rione Giardino.

Due anni fa la manifestazione aveva già raggiunto un traguardo importante, ottenendo dal Ministero della Cultura l’inserimento ufficiale tra i Carnevali storici italiani, una qualifica assegnata agli eventi con una lunga tradizione pur inferiore a 500 anni di storia documentata.

La festa della “radeca” e il Carnevale Storico di Frosinone, secondo l’assessore Simona Geralico, rappresentano momenti centrali per la comunità frusinate, capaci di rafforzare identità e senso di appartenenza, tramandando alle nuove generazioni valori e tradizioni locali.

L’assessore Rossella Testa mette in evidenza alcune particolarità dell’evento, come la presenza delle maschere tipiche, i circoli della radeca e le figure storiche cittadine, elementi che rendono unica la manifestazione nell’ambito regionale e nazionale.

Il finanziamento contribuirà a sostenere l’organizzazione dell’edizione futura, con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente il Carnevale come appuntamento turistico e culturale di richiamo, in grado di coinvolgere la comunità e attrarre visitatori oltre i confini provinciali.

 

segui le notizie della tua città su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

11/05/2025

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

11/05/2025

Forza Italia: nominati i nuovi segretari in quattro Comuni del frusinate

11/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

11/05/2025 Cultura ed eventi

Ad Arpino si chiude oggi l’edizione 2025 del Certamen Ciceronianum Arpinas, appuntamento simbolo della cultura…

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

11/05/2025

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

11/05/2025

Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace

11/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

11/05/2025 Cultura ed eventi

Ad Arpino si chiude oggi l’edizione 2025 del Certamen Ciceronianum Arpinas, appuntamento simbolo della cultura…

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.042

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.