Cresce la preoccupazione per la sicurezza ad Aprilia dopo una serie di episodi di cronaca che hanno scosso la città, tra cui una rissa tra giovani e delle sparatorie registrate in diverse zone.
Il Partito Democratico locale lancia un appello per affrontare quello che definisce uno stato di “emergenza sicurezza” e reclama azioni immediate a tutela dei cittadini.
Il segretario Davide Zingaretti sottolinea la necessità di avere tempi certi per l’apertura del nuovo commissariato di polizia, ritenuto un presidio fondamentale per la presenza dello Stato sul territorio.

Parallelamente, chiede il potenziamento degli organici di Carabinieri e Polizia Municipale, ritenendo che l’attuale livello di controllo non sia sufficiente per una città di circa 74.000 abitanti come Aprilia.
Zingaretti richiama inoltre l’esigenza di iniziative immediate, da attuare prima che le misure strutturali diventino operative, per garantire la sicurezza ad Aprilia.
Tra le proposte, la ripetizione di operazioni coordinate tra le forze dell’ordine simili a quella denominata “Alto Impatto”, svolta in passato con risultati ritenuti positivi in termini di prevenzione e presidio del territorio.
La sicurezza torna così al centro del dibattito locale. Il PD invita i commissari a collaborare strettamente con la Prefettura e le autorità di pubblica sicurezza, per condividere le preoccupazioni della cittadinanza e accelerare le risposte istituzionali.
“Siamo pronti a fare la nostra parte“, conclude la nota del Partito Democratico, che ribadisce l’urgenza di proteggere Aprilia da nuovi rischi e garantire un clima di serenità.
Appare evidente che i recenti episodi di violenza, con colpi di arma da fuoco all’indirizzo di esercizi commerciali, sta rendendo preoccupazione tra i cittadini.
Fatti di cronaca che stanno facendo apparire Aprilia sempre di più come una città in mano a bande criminali. Per questo la presa di posizione del PD si auspichi abbia un seguito.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it