Il Comune di Ciampino ha ufficialmente celebrato la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, confermando il sostegno ai volontari attivi sul territorio.
La bandiera della Croce Rossa è stata esposta presso la sede comunale, dopo la consegna formale da parte di Luna Hinna Danesi, presidente del Comitato di Ciampino, alla sindaca Emanuela Colella.
Il gesto si inserisce in una tradizione ormai consolidata, volta a sottolineare il valore del lavoro svolto quotidianamente da volontari e volontarie.

“I volontari della Croce Rossa rappresentano un esempio straordinario di altruismo e dedizione. Il loro impegno quotidiano è una risorsa preziosa per la nostra città e per tutta la comunità“, ha dichiarato la sindaca Colella durante la cerimonia.
La giornata vuole così richiamare l’attenzione sull’importanza dei principi di solidarietà, umanità e assistenza, che guidano la Croce Rossa in Italia e nel mondo.
La ricorrenza, celebrata ogni anno l’8 maggio, coincide con la data di nascita di Henry Dunant, fondatore del movimento internazionale della Croce Rossa.
L’iniziativa locale a Ciampino si inserisce in un quadro più ampio di manifestazioni che coinvolgono, nello stesso giorno, associazioni e istituzioni in moltissimi Paesi.
Alla cerimonia erano presenti rappresentanti dell’amministrazione comunale e della Croce Rossa, testimoniando la collaborazione tra le istituzioni locali e il tessuto associativo cittadino.
L’esposizione della bandiera non è solo un atto simbolico, ma un riconoscimento concreto al racconto di storie e volti impegnati, ogni giorno, nell’aiuto concreto alle persone più vulnerabili.
segui le notizie della tua provincia su LaSpunta.it