Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

I consiglieri di maggioranza lasciano i lavori in apertura, saltato il confronto sulle norme urbanistiche
RedazioneRedazione09/05/20252 Mins Read
L'aula del consiglio comunale di Latina

Salta la seduta della commissione Trasparenza del Comune di Latina. L’incontro previsto, incentrato sull’applicazione dello strumento urbanistico della perequazione, è durato solo pochi minuti: i consiglieri di maggioranza hanno abbandonato la sala subito dopo l’apertura, facendo mancare il numero legale necessario a proseguire i lavori.

La commissione, regolarmente convocata, avrebbe dovuto analizzare la recente bocciatura da parte della Regione Lazio della delibera comunale sulla perequazione.

I rilievi della Regione Lazio

La Regione, nella lettera inviata il 31 gennaio, resa pubblica solo nelle ultime ore, ha evidenziato vizi procedurali non sanabili.

Tra questi anche la mancata trasmissione della delibera entro dieci giorni dall’approvazione e l’omessa verifica di alcuni requisiti tecnici fondamentali.

L’ente regionale, infatti, ha respinto la delibera con cui il Consiglio comunale ha approvato l’applicazione della perequazione attraverso la delega sui poteri urbanistici. 

Alla base della decisione, è proprio la variante al Piano regolatore, da considerarsi “sostanziale” e quindi non rientra nei margini della delega concessa ai Comuni.

La Regione ha chiesto l’annullamento in autotutela dell’atto, dopo due ricorsi straordinari trasferiti al TAR.

Le accuse dei gruppi di opposizione

I gruppi consiliari di opposizione (Lbc, M5S, Pd, Per Latina 2032) accusano la maggioranza di voler evitare il confronto pubblico: “Lesa la funzione di controllo garantita dal regolamento alla commissione Trasparenza”, affermano i rappresentanti dei gruppi.

Le opposizioni sottolineano inoltre la differenza tra la propria assenza nella seduta di ieri della commissione Urbanistica – disertata senza incassare il gettone – e la scelta della maggioranza di presenziare formalmente oggi per poi lasciare subito, maturando invece il compenso.

La commissione Trasparenza, presieduta da Floriana Coletta, era stata concordata in precedenza anche con l’assessora all’Urbanistica Annamaria Muzio.

Gli uffici comunali stanno attualmente tentando di sanare i rilievi mossi dalla Regione, anche se sono già trascorsi quattro mesi dalla comunicazione ufficiale.

La commissione verrà riconvocata a breve. Le opposizioni segnaleranno nuovamente al presidente del Consiglio comunale quanto avvenuto, evidenziando il comportamento dei consiglieri di maggioranza come scorretto e non rispettoso del confronto con i cittadini.

 

segui le notizie del territorio su LaSpunta.it

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025

Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.