Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura
  • Marino: antenna a monte Crescenzio. Italia Nostra “Va spostata”
  • Ex Consorzio Agrario: via ai lavori per residenze e galleria commerciale a Cisterna
  • Formia, Politiche per lo Sport: incontro pubblico su progetti, voucher e normative
  • PSI, oggi il congresso regionale a Frosinone
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna lancia un bando per eventi culturali da luglio a gennaio 2026

Cisterna lancia un bando per eventi culturali da luglio a gennaio 2026

RedazioneRedazione09/05/20252 Mins Read
L'area mercato indicata per la realizzazione degli eventi culturali

Il Comune di Cisterna di Latina ha pubblicato un avviso esplorativo per la raccolta di proposte progettuali e manifestazioni di interesse finalizzate alla realizzazione di eventi culturali tra luglio 2025 e gennaio 2026.

L’iniziativa punta a coinvolgere associazioni, operatori culturali e soggetti con esperienza nell’organizzazione di eventi pubblici, per costruire insieme un calendario di appuntamenti già ormai tradizionali in città.

Tra gli eventi previsti dal programma ci saranno la rassegna estiva “Cisterna Estate”, con concerti, cinema all’aperto e spettacoli teatrali e di danza nei mesi di luglio e agosto.

La Fiera della Ricalata di ottobre, gli eventi e le attività di “Natale Cisternese”, i mercatini, concerti di musica sacra, spettacoli per bambini, mostre di presepi.

L’avviso prevede anche il Capodanno in piazza e le celebrazioni per l’Epifania il 6 gennaio.

Gli eventi culturali si terranno nei principali spazi pubblici di Cisterna: piazza XIX Marzo, Palazzo Caetani, corso della Repubblica, area mercato di via delle Province, Centro polivalente del quartiere San Valentino e auditorium scolastici.

Il Comune mette a disposizione gratuitamente sia tali spazi che il palco comunale in date determinate, e si impegna a semplificare le procedure amministrative.

Sono stati stanziati 98mila euro a bilancio per sostenere il programma.

L’amministrazione, rappresentata dal sindaco Valentino Mantini, dall’assessora alla Cultura Maria Innamorato e dalla delegata agli eventi Aura Contarino, sottolinea come questa scelta nasca dalla volontà di rafforzare e ampliare la proposta culturale.

Una proposta culturale che ha già registrato negli ultimi anni una buona partecipazione e apprezzamento da parte dei cittadini.

L’obiettivo è arricchire il calendario e coinvolgere nuove realtà locali per offrire un’offerta adatta a pubblici diversi e valorizzare i luoghi simbolo della città.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ex Consorzio Agrario: via ai lavori per residenze e galleria commerciale a Cisterna

10/05/2025

Formia, Politiche per lo Sport: incontro pubblico su progetti, voucher e normative

10/05/2025

Variante Q3, interrogazione in Consiglio comunale: il punto di Maria Grazia Ciolfi (M5S)

10/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

10/05/2025 Frosinone

Dopo mesi di dibattiti e confronti, la nuova piazza dello Scalo a Frosinone sarà finalmente…

Marino: antenna a monte Crescenzio. Italia Nostra “Va spostata”

10/05/2025

Ex Consorzio Agrario: via ai lavori per residenze e galleria commerciale a Cisterna

10/05/2025

Formia, Politiche per lo Sport: incontro pubblico su progetti, voucher e normative

10/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

10/05/2025 Frosinone

Dopo mesi di dibattiti e confronti, la nuova piazza dello Scalo a Frosinone sarà finalmente…

Marino: antenna a monte Crescenzio. Italia Nostra “Va spostata”

Ex Consorzio Agrario: via ai lavori per residenze e galleria commerciale a Cisterna

Formia, Politiche per lo Sport: incontro pubblico su progetti, voucher e normative

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.