Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe
  • Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace
  • Formia: il Sindaco Taddeo celebra la nuova centenaria del paese
  • Aprilia, Giustizia Sociale: l’iniziativa al parco Falcone Borsellino
  • Sit-in “Mai più sole” ad Aprilia: cittadini e associazioni uniti contro la violenza di genere
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

RedazioneRedazione09/05/20252 Mins Read

La notizia dell’elezione di Papa Leone XIV è stata accolta con profonda gratitudine anche dalla diocesi di Velletri-Segni e Frascati e da Monsignor Stefano Russo, vescovo delle due sedi suburbicarie, ha commentato con parole dense di significato l’inizio del nuovo pontificato:

«Ringraziamo il Signore per averci dato il successore di Pietro. Mi sembra che abbiamo tanti motivi di gioia anche solo guardando al breve ma denso discorso di saluto. La continuità con tanti temi cari a Papa Francesco, il saluto di pace legato alla figura del Cristo Risorto; la sottolineatura dell’amore di Dio che raggiunge tutti; una Chiesa che costruisce ponti. Anche la scelta del nome mette in evidenza un orientamento molto significativo. Sosteniamo con la preghiera Papa Leone XIV perché nel cammino sia sempre illuminato dallo Spirito Santo».

Le parole del vescovo Russo della Diocesi di Velletri-Segni e Frascati sottolineano la linea di continuità spirituale tra Papa Francesco e Leone XIV, a partire dal richiamo forte alla misericordia, alla pace e alla vocazione missionaria della Chiesa. Il riferimento al “costruire ponti” – espressione chiave del pontificato appena concluso – si riafferma dunque come asse portante anche della nuova guida spirituale della Chiesa universale.

La scelta del nome Leone XIV, inoltre, assume un valore simbolico importante, richiamando figure forti e riformatrici del passato. Un segnale che, per molti osservatori, apre una nuova fase di consolidamento ma anche di rinnovamento, nel solco del dialogo e dell’inclusione.

Intanto le comunità locali si preparano a seguire i primi passi del pontificato con rinnovata fede, nella speranza che il nuovo Papa sappia affrontare le sfide del presente con sapienza, coraggio e spirito evangelico.

Segui le Notizie su La Spunta

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

“Memorie di Ninfa” di Lauro Marchetti a Cisterna per Il Maggio dei Libri

11/05/2025

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

10/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

11/05/2025 Frosinone

Straordinario risultato per Diego Roccatani, giovane promessa del pugilato di Frosinone, che ieri si è…

Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace

11/05/2025

Formia: il Sindaco Taddeo celebra la nuova centenaria del paese

11/05/2025

Aprilia, Giustizia Sociale: l’iniziativa al parco Falcone Borsellino

11/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

11/05/2025 Frosinone

Straordinario risultato per Diego Roccatani, giovane promessa del pugilato di Frosinone, che ieri si è…

Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace

Formia: il Sindaco Taddeo celebra la nuova centenaria del paese

Aprilia, Giustizia Sociale: l’iniziativa al parco Falcone Borsellino

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.