Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

Antonella RizzoAntonella Rizzo09/05/20252 Mins Read
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata per venerdì 10 maggio alle ore 17.30 presso il Teatro comunale di Lanuvio, in via San Lorenzo. Il premio, giunto alla settima edizione, è dedicato al legame tra profumo e poesia, ed è intitolato all’isola di Cipro, Antica Pyrgos, dove il CNR ha scoperto un antico impianto per la lavorazione del profumo, risalente al II millennio a.C.

Il Premio Letterario Antica Pyrgos 2025 è organizzato dall’associazione Eudemonia aps – ACSI, con il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Lanuvio Urbis Imperatorum, Museo Civico Lanuvino, Biblioteca F. Dionisi e prestigiosi enti come Italian Perfumery Institute, Kinetès Edizioni, WikiPoesia e Librintorno.

Alle ore 16.00, prima della premiazione, è prevista una visita guidata al patrimonio archeologico di Lanuvio a cura del Museo Civico diretto da Luca Attenni. Durante la serata verrà proiettato il cortometraggio La doppia vita di Kore, sceneggiato da Maria Antonietta Mariani, una delle premiate dell’edizione.

La giuria, presieduta da Antonio Veneziani, è composta da nomi autorevoli del panorama culturale italiano: Maria Concetta Borgese, Claudio Giovanardi, Dino Ignani, Susanna Schimperna e Alda Teodorani. La sezione giovani “Gabriele Galloni” è invece curata da Veneziani, Roberto Campagna, Luigi Mantuano, Claudio Marrucci e Yvonne Mussoni.

Numerosi i premi speciali assegnati a personalità del mondo della cultura e dell’arte, tra cui Maria Antonietta Mariani, Tiziana Novelli, Rossella Seller e Silvio Sangiorgi. Premiato anche il film documentario Bellezza, addio dedicato al poeta Dario Bellezza.

Infine, sono stati resi noti i vincitori delle sezioni in concorso, dal libro edito alla poesia inedita, passando per racconti e sillogi.

La cerimonia si preannuncia come un evento di grande valore culturale, capace di unire letteratura, archeologia, arte e bellezza sensoriale. Una sintesi che rende il Premio Letterario Antica Pyrgos 2025 unico nel suo genere.

Segui le altre notizie su Cultura ed Eventi

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina

02/07/2025

“Frosinone a teatro”: al via la rassegna estiva dal 5 luglio

02/07/2025

Lino Banfi nel libro d Massimiliano Bianconcini a Lanuvio

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta